Gli spaghetti di soia con gamberetti sono una delle ricette cinesi che più preferisco.
Adoro la cucina orientale e andavo spesso a mangiare al ristorante cinese. Ho scritto andavo perchè mi sono accorta che i loro piatti possono essere tranquillamente preparati in casa, sono facili da fare e tutti gli ingredienti che servono sono facilmente reperibili, come nel caso degli spaghetti di soia con gamberetti. A voi piace la cucina cinese? 🙂
Ecco gli ingredienti che vi serviranno, queste sono le dosi per 2 persone:
100 g di spaghetti di soia
150 g di gamberetti grusciati
una cipolla piccola
90 g di germogli di soia
un uovo intero
una carota
2 cucchiai di olio di semi
2 cucchiai di salsa di soia
un pizzico di zenzero in polvere
sale q.b.
Il piattino nero è della Poloplast
Procedimento:
• Gli spaghetti di soia con gamberetti sono semplicissimi da realizzare: come prima cosa mettete gli spaghetti di soia a bagno in una ciotola con dell’acqua, quanto basta per coprire tutti gli spaghetti che dovranno stare ammollo per circa 10 minuti.
• In una ciotolina rompete l’uovo, sbattetelo con una forchetta e fatelo cuocere in una padella antiaderente bagnata con un filo di olio di semi. L’uovo va strapazzato, quindi una volta cotto, schiacciatelo con una forchetta e trasferitelo in un piattino.
• Nella stessa padella fate rosolare la cipolla tritata finemente con due cucchiai di olio di semi e aggiungete i germogli di soia, la carota tagliata a julienne ed i gamberetti sgusciati. Unite anche un pizzico di zenzero in polvere, l’uovo strapazzato, il sale, un cucchiaio di salsa di soia e mescolate il tutto. Fate cuocere per un paio di minuti ed unite gli spaghetti di soia scolati ed un altro cucchiaio di salsa di soia.
• Mescolate un’ultima volta per far amalgamare per bene tutti gli ingredienti e far assumere agli spaghetti di soia con gamberetti la tipica colorazione ambrata. Impiattate gli spaghetti di soia con gamberetti e serviteli ben caldi. Bacchettine in mano e buon appetito! 😛
Spero che questa ricetta sia stata di vostro gradimento, se vi va seguitemi anche su Facebook su CucinafacileconElena per rimanere sempre aggiornati <3
Che buoni devono essere, io sono una fan della cucina cinese fatta in casa! Devo provare gli spaghetti di soia con la tua ricetta, sembrano irresistibili!
Anch’io 😀 Fammi sapere se li provi, un bacio!
Adoro la cucina orientale! Questi spaghetti sono buonissimi, brava 🙂
Grazie Barbara 😀
anche io non faccio mai bollire gli spaghetti soia perchè si spappolano! di solito io li faccio con le verdure ma anche con i gamberi sono squisiti! Brava come sempre!! buona serata
Esattamente, li proverò anche con le verdure perchè mi piacciono tantissimo. A presto cara! 🙂
li mangio molto di rado però non mi dispiacciono 🙂 bellissima la foto!
Grazie Giovanni 🙂
Alcune ricette orientali mi piacciono tantissimo! E di sicuro quelle home made, come questa, ancora di più! Bravissima!
Hai ragione, grazie mille! 😀
anch’io amo la cucina orientale….ma vado più di sushi!!!ma questi spaghetti sono fantatici…li ho mangiati una volta sola…però è stupendo poterli fare a casa….brava ele
A me il pesce crudo non piace, di conseguenza non adoro il sushi, sono più per la cucina cinese…Grazie e un abbraccio cara 🙂