I Pizza Muffin sono dei deliziosi Muffin salati farciti come se fossero una pizza. I pizza Muffin sono facilissimi e veloci da preparare, non necessitano di lievitazione! Ottimi per un aperitivo, un buffet o per una cena tra amici. Io li ho preparati al gusto pizza margherita, ma se volete potete aggiungere altri condimenti 🙂
Ecco gli ingredienti che vi serviranno, queste sono le dosi per 12 Pizza Muffin:
500 g di farina 00
270 g di acqua
30 g di olio extra vergine di oliva
una bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
un cucchiaino di sale
un pizzico di zucchero
Per il ripieno:
400 g di pomodoro pelato
200 g di provola
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
origano q.b.
Procedimento:
• Preparare i Pizza Muffin è molto semplice, come prima cosa preparate l’impasto: in una ciotola versate la farina, l’acqua, l’olio, lo zucchero, il lievito, il sale ed impastate fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
• Staccate 12 palline di uguale dimensione e stendete ogni pezzetto dandogli una forma circolare. A centro di ogni cerchietto mettete un po’ di pomodoro, formaggio a pezzettini, qualche goccia di olio, sale, origano e chiudetelo a mo’ di fagottino. Procedete così per realizzare tutti i Pizza Muffin.
• Disponete i pizza Muffin all’interno di pirottini di carta o di silicone, posizionandoli con la parte della “chiusura” rivolta verso l’alto.
• Mettete sopra i pizza Muffin un cucchiaino di pelato, un filo d’olio, un po’ di origano e infornateli, facendoli cuocere per una ventina di minuti. Buonissimi e sofficissimi 🙂
Buonissimi da fare al piu presto! Ho appena sfornato i cornetti veloci strapieni di nutella!!! Ottimi! Bravissima
Ciao Raffy, grazie mille!! Fammi sapere 🙂 🙂
Ciao sembrano molto invitanti da fare…molto carini…volevo chiederti due cose…io ho la macchinetta per fare i minimuffin si possono fare anche li?E se volessi farne di meno come posso fare per le dosi?grazie mille e complimenti
Ciao Valentina! Puoi cuocere questi Muffin nella macchinetta per Muffin, sono a lievitazione istantanea come quello dolci quindi si cuoceranno sicuramente bene. Per quanto riguarda le dosi con gli ingredienti indicati preparerai 12 Muffin di dimensioni medie, se ne vuoi fare meno basta dimezzare le dosi oppure dividere per 3 o 4, dipende sempre dalla dimensione e dal numero di pizza Muffin che vuoi preparare 🙂
ciao si possono anche surgelare dopo la cottura?!?!?
Ciao Niko, meglio surgelarli prima della cottura 🙂
Ciao Elena,
complimenti,ricetta bellissima, sono in forno 🙂
volevo chiederti, se li congelo dopo li posso infornare da consegnati?se si, per quanto tempo poi li faccio cuocere? grazie mille
Luana
Ciao Luana, grazie mille! Li puoi congelare e poi li fai cuocere per almeno 30 minuti 🙂
ahahahah mi fanno ridere!!!non perchè siano brutti,anzi…son troppo carinelli!!!!e sicuramente troppo boni!!!
ahahah grazie Cri 🙂
mi si sono attaccati tutti alla carta 🙁 qualche suggerimento?? Grazie
Ciao Lara, è normale, tranquilla, non si può fare nulla per evitare che si attacchino, succede con tutti i muffin sia dolci che salati 🙂
Io uso stampi in silicone (che tra l’altro si lavano in lavastoviglie). Con quelli vengono via alla perfezione.
Ciao Chiara, anch’io uso quelli in silicone, mi ci trovo benissimo 🙂
Ma che carini! ottima idea Elena 😉
Ciao Angela, grazie mille! 🙂
Dici che si possono fare anche senza lievito istantaneo?
Ciao Barbara, senza lievito istantaneo non si possono fare, risulterebbero pesanti. Se non hai il lievito istantaneo puoi usare quello classico e far lievitare i muffin già fatti per un’oretta, poi li inforni 🙂
Ciao se dovessi usare il classico lievito… La dose? Un cubetto intero? La lievitazione quindi un’ora?
Ciao Antonella, esatto, realizzi i muffin, li fai lievitare e poi li cuoci 🙂
come sono belli questi muffin, chissa’ che golosi!!
Sono buonissimi! Buona giornata :*
Adoro i muffins salati, amo la pizza…sono perfetti! Li proverò sicuramente! Grazie cara!
Grazie cara, fammi sapere! 🙂
Mamma che buoni devono essere cara,complimenti son anche bellissimi!!! :-))
Bacioni a presto
Grazie mille cara, a presto! :*
No vabbè… ma che meraviglia sono?? Elena, sei una tentatrice.
Ahah grazie mille! 🙂
salve! non ho capito come devo chiuderli…..non hai delle foto? se uso il lievito di birra va bene? faccio lievitare l’impasto o il muffin già pronto?? grazie 🙂
Ciao Sara, devi chiuderli normalmente, come se fossero un panino o un fagottino e posizionarli nei pirottini con la parte della chiusura rivolta verso l’alto. Se usi il lievito di birra devi far lievitare i muffin per un’ora, se usi il lievito istantaneo li puoi infornare subito 🙂
Ricetta provata oggi! Un successo pazzesco! Grazie infinite eccezionali davvero e veloci veloci! Una bella soddisfazione!
Ciao Consuelo, grazie di cuore a te, sono contentissima che vi siano piaciuti! 😀
Sono deliziosi
Ciao Mila, grazie! 🙂
Ciao! Complimenti sono bellissimi.. E immagino buonissimi! Volevo chiederti: i 12 “dischetti” su cui mettere il ripieno che diametro devono avere circa? E quanto spessi? Grazi 🙂
Ciao Ilaria, grazie mille! Non so darti un diametro preciso, basta che stacchi 12 palline tutte della stessa dimensione (io per comodità peso tutto l’impasto e divido il peso per 12, così calcolo quanto dovrà pesare una pallina) e poi la stendo con le mani…Spessore circa mezzo cm 🙂 🙂
Ciao Elena,
complimenti per la bella idea, sono molto carini ed originali!
Volevo chiederti se si conservano bene anche il giorno dopo…li volevo portare ad una festa, ma devo per forza prepararli la sera prima!! Andrà bene?
Grazie mille e ancora complimenti!
Ciao Sonia, grazie Mille! Puoi tranquillamente prepararli la sera prima, sono buoni anche il giorno dopo 🙂
Devono essere buonissimi!! Da provare!! Dici che va bene anche il lievito madre? Quanto devo usarne??
Ciao Roberta, grazie! Il lievito madre va benissimo, direi circa 150 g 🙂
Qual’è lo lievito istantaneo? Grazie. O forse dove vivo io nonlo vendono…
Ciao Laila, è il lievito per torte salate o pizzaiolo, è un lievito che non ha bisogno di riposo per far lievitare l’impasto, cresce direttamente in cottura 🙂
Grazie. Qui dove abito non lo vendono. Proverò con il dado clasaico. Mi piacciono molto le tue ricette. 😀
Di nulla, grazie a te! 😀
in preparazione per stasera, al posto del lievito istantaneo ho messo il lievito di birra secco e farò lievitare l’impasto… vedremo che ne esce fuori 😉
Ciao Lale, fammi sapere! 🙂
L impasto è lievitato perfettamente e hanno fatto un successone…
Ciao Lale, benissimo, sono contenta che siano piaciuti! 😀
Ciao elena sei bravissima ti ammiro molto e trovo molto carino il fatto che rispondi a tutte noi che ti chiediamo un consiglio o solo anche x farti un complimento…
Sei una persona speciale… grazie baci
Ciao Daniela, sei riuscita a farmi commuovere! Grazie di cuore, non sai quanto mi fanno piacere le tue parole, per me è importante parlare con voi e consigliarvi, sono qui per questo 🙂 un forte abbraccio!
Abbi pazienza Elena, ma non ho proprio capito come chiuderli. Metto un altro dischetto di pasta sopra o lo chiudo su se stesso a modo di panzerotto?
Ciao Sara, no, un dischetto equivale ad un Muffin: prendi un cerchietto di pasta, metti il ripieno al centro, poi chiudi a mo’ di fagottino e lo metti dentro il pirottino 🙂
Salve Elena bellissima idea questi pizza muffin vorrei farli per cena , una domanda posso usare mozzarella normale? È quella che ho a disposizione grazie in anticipo!
Ciao Maha, si puoi utilizzarla, ma strizzala bene prima di farcire i pizza Muffin così non perderà acqua in cottura 🙂
Ciao, a che temperatura vanno cotti? Grazie!
Ciao Stefania, lo trovi scritto nella ricetta, 180 gradi 🙂 🙂
Ciao volevo chiederti se posso sostituire il lievito istantaneo con del bicarbonato! Se si quanto ne devo usare?
Grazie mille!
Ciao Giulia, si, puoi utilizzare mezzo cucchiaino di bicarbonato mischiato a qualche goccia di aceto o succo di limone 🙂
Quanti gr sono una bustina di lievito? L’ho trovato ma è in barattolo 🙂
Ciao Giulia, circa 15 g 🙂
ciao ti posso chiedere i tempi di cottura x il forno a microonde? tu parli solo di forno tradizionale x calcolare i tempi grazie mille
Ciao Cristina, al microonde puoi cuocerli solo se hai la funzione Crisp ma non so indicarti il tempo di cottura perché non li ho mai fatti. Infornali e ogni tanto controlla la cottura con uno stecchino per verificare se si sono cotti internamente 🙂
Ciao Elena!
li ho provati ieri sera e sono stati una gradevolissima sorpresa, solo ho avuto qualche difficoltà nel “chiuderli” perchè non si appiccicava bene, c’e’ qualche segreto particolare???
p.s. sto infornando i cornetti, grazie per le tue ricette!
Ciao Fede, grazie! Non si chiudono benissimo perché sicuramente l’impasto sarà un po’ bagnato dal pomodoro e quindi non riesce ad attaccarsi, ma è abbastanza normale, per questo consiglio di mettere la parte della chiusura sopra, così in cottura si apriranno leggermente, mostrando il ripieno 🙂 🙂
Ciao! ieri sono capitata un po’ per caso nel tuo blog e mi è venuta subito la voglia di provare questi pizza muffin.. sono venuti buoni!! 🙂 una domanda.. quando spalmi il pomodoro sul dischetto, copri quasi tutta la superficie? Io forse ho lasciato troppa pasta bianca per chiudere il fagottino ed infatti ha fatto fatica ad aprirsi. Poi avendoli fatti al gusto margherita, il dentro è rimasto mezzo vuoto ( per via del formaggio che si scioglie). Hai qualche consiglio sul ripieno? Grazie!
Ciao Chiara, il li farcisco generosamente, lascio solo un po’ di spazio lungo i bordi per chiuderli bene. Puoi farcirli come preferisci, puoi aggiungere salumi o altro 🙂
Ciao Elena! Che piacevolissima scoperta!!ieri mi sono imbattuta in qst ricetta e poi ho visitato il tuo blog e…oggi subito all’opera con 2 tue ricette!! e che dire…i pizza un sono una delizia!!! É la prima volta che riesco a fare una pizza 🙂 e poi ho fatto il tortino di patate con prosciutto e formaggio ed è squisito…. Le riproporrò venerdi sera che devo cucinare per 15 persone aiutooooo!!!!! Ancora complimnti buona serata
Ciao Manuela, ti ringrazio tantissimo, sono felice che ti sia piaciuto tutto! Tranquilla che la cena sarà un grande successo, buona serata anche a te, a presto! 😀
Ciao Elena complimenti per le tue bellissime ricette!!! Questi muffin si possono cuocere il giorno prima e poi riscaldarli il giorno dopo in forno prima di mangiarli? Grazie mille!!!
Ciao Ely, grazie mille! Certo che puoi, a presto! 🙂
Li ho fatti stasera….OTTIMI!
Ciao Francesca, grazie mille! 🙂
Ciao Elena,fatti sabato sera
…un successone li faro sicuro per il 1’compleanno di mi figlia….una domanda, hai detto che si possono congelare,poi li inforno congelati?se si a quanto e per quanto tempo?o li lascio prima scongelare?grazie…sei bravissima!!! Luana
Ciao Luana, grazie mille, ne sono felice! Li inforni direttamente congelati fino a quando si coloriranno in superficie, direi almeno una mezz’oretta 🙂
Salve volevo chiederti se posso usare il lievito istantaneo x dolci. Grazie mille e complimenti x il tuo blog.
Ciao Tiziana, grazie! Il lievito per dolci non va bene per questa preparazione, se non hai il lievito istantaneo per preparazioni salate, usa quello classico e fai lievitare i pizza Muffin per almeno mezz’ora prima di infornarli 🙂
grazie per questa ricetta, li ho fatti , ma con il lievito di birra e sono venuti favolosi sia come gusto che come presentazione. E’ stata davvero una bella idea e si possono riempire in tantissimi modi. Alla prossima
Ciao Maria Luigia, sono felice che ti siano piaciuti, grazie e a presto! 🙂
OK provero’ sicuramente. Grazie
Di nulla 🙂
Appena messi in forno 😉 Velocissimo da preparare, ora aspetto che cuociano 🙂
Ciao Graziella, fammi sapere! 😀
Ho preparato questi squisiti muffin 2 volte, perché sono stati un successone! Squisiti e molto belli anche da vedere. Ho usato il galbanino al posto della provola (che trovo più pesante) e ho usato due lieviti diversi: la prima volta il pizzaiolo paneangeli, ma ci ha dato fastidio allo stomaco, così la seconda volta ho provato il lievito biologico ed è davvero ottimo, lo consiglio a tutte. Questi muffin hanno avuto un tale successo che altri amici mi hanno già “prenotata” per un’altra cena insieme 🙂 Complimenti Elena
Ciao Gisella, ne sono davvero contenta, grazie mille! 😀
Grazie a te
:*
Ciao Elena…provati stamattina…buonissimi e morbidissimi: ripieni con pomodorini parmigiano e mini würstel …uno spettacolo a vedersi!!! unico incoveniente….si sono attaccati ai pirottini in carta…sai darmi qualche consiglio per evitare questo? Grazie !!!
Ciao Valentina, grazie mille, sono felicissima che ti siano piaciuti! Purtroppo è proprio una caratteristica dei Muffin, si attaccanti sempre ai pirottino, dolci o salati che siano. L’unica cosa che potresti fare è utilizzare pirottini in silicone 🙂
Grazie!
Di nulla 🙂
Ciao! Se no basterebbe solamente imburrare (senza farina o anche con questa?) i pirottini?? (Non uso quelli di carta ma quelli in alluminio.. xD) graziee
Ciao Valentina, si, va benissimo, puoi imburrarli o olearli e se vuoi anche infarinarli 🙂
Ciao!!!
Ho provato quea ricetta stasera!!dovvero buoni!!
L unica cosa che ho riscontrato è che sono lievitati poco.
Dalla tua foto si vedono belli tondeggianti mentre a me è rimasta ben evidente la forma del fagottino. Eppure l impasto era lavorabile e non duro!
Sara
Ciao Sara, grazie! Forse hai steso una sfoglia un po’ troppo sottile e i Muffin non sono cresciuti molto, ma dipende anche dalla forma dei pirottini, quelli che ho usato io erano strettini e lunghi 🙂
Complimenti per le tue ricette 🙂
Ciao Simona, grazie mille! 🙂
Ok rientra assolutamente tra le cose: DA FARE QUANTO PRIMA!!!
È stato amore a prima vista!
Bravissima!
Ciao Rita, grazie mille, fammi sapere! 😀
Ciao, io li ho fatti stamattina! Buonissimi…l’unica pecca è che secondo me dividere in 12 parti quell’impasto è un pò pochino, la pasta tende ad essere spessa e a non lievitare bene e tende a restare un pò cruda. In più gli ho dato una decina di minuti in più di cottura (forno a luce, 180°). Li rifarò provando a fare i muffin con meno impasto, per il resto una bontà 🙂
Ciao Erika, grazie! Basta stendere bene l’impasto con un mattarello, è normale che se è troppo spessa non lievita bene, per la cottura la funzione che devi impostare è quella statica 🙂
Ciao Elena stasera ho preparao i pizza murfins seguendo perfettamente la ricetta ho solo dimezzato le dosi infatti ne ho fatti sette .. pero a me non sono gonfiati cm dovrebbero e cm sn venuti a te
Non dovevano lievitare giusto?
No, non devono lievitare 🙂
Ciao Serena, credo che tu abbia sbagliato lievito, è strano che non siano gonfiati. Quale hai utilizzato?
Mezza bustina di quelli istantaneo
A che funzione li hai fatti cuicere, forno statico o ventilato? Hai steso l’impasto spesso o sottile?
Forno statico a 180 … premetto che è una delle prime volte che impasto a mano, però l impasto era omogeneo.. io prima ho fatto delle palline e poi nelle mani stesse le aprivo e poi le ho chiuse
É giusto così, forse le dovevi stendere più sottili 🙂
CIAO AL POSTO DEL LIEVITO ISTANTANEO POSSO USARE IL CUBETTO?QUANTO?
Ciao Francesca, si, puoi utilizzare un cubetto da 25 g ma devi far lievitare i pizza Muffin per un’oretta prima di infornarli 🙂
Ciao! la ricetta mi sembra perfetta per una piccola festa con degli amici, sai se si possono mangiare anche freddi o vanno serviti caldi?
Ciao Giusy, vanno bene anche freddi ma ovviamente se sono caldi e il formaggio é filante sono sicuramente più buoni. Magari prima di servirli scaldali per qualche minuto in forno o per qualche secondo al microonde 🙂
Ciao elena. Fantastica ricetta. Li ho fatti oggi e sono venuti super buoni! Ho usato i pirottini di alluminio usa e getta ( quelli cuky) non si sono attaccati ed escono facilmente! !! Buona domenica
Ciao Anna, sono felicissima che ti siano piaciuti, grazie! Buona Domenica e buona festa dell’Immacolata anche a te 🙂
Ciao! li ho da poco sfornati questi muffin e anche gustati!! sono molto buoni l’unica cosa che forse ho preso troppo impasto per formare le palline perche’ a vederli i tuoi sembrano piu’ soffici..i miei poco piu’ croccanti…
Ciao Giovanna, grazie! Devi rispettare lo spessore indicato nella ricetta, se li fai troppo sottili in cottura non gonfiano tantissimo e rimangono più croccanti, se li fai troppo spessi faticano a lievitare 🙂
ciao, sono entrata nel tuo blog per vedere una ricetta che a dire la verità non ricordo più qual ‘era , perché ne hai tantissime e sono tutte belle , così me la sono scordata , questa la proverò subito. Ti dispiace se provo qualche tua ricetta e se mi vengono bene (mai come le tue ) le pubblico sul mio blog dicendo da chi le ho copiate ? ho notato che non hai bisogno di pubblicità perché hai tante fans, ma mi sembra giusto dire che le idee sono le tue . ciao sei bravissima complimenti !
Ciao Vittoria, grazie! Puoi provare qualche ricetta ma ovviamente devi dire che sono mie, è una questione di rispetto più che di fan 🙂 Qual’è il tuo blog?
Grazie Elena , non mi permetterei mai di mettere una ricetta che non è mia senza dire da dove proviene . il mio blog si chiama ildiariodellemiericette, è nato da poco ed è molto semplice , è nato veramente come diario , almeno è un modo di ritrovare le ricette altrimenti non ricordo mai dove le scrivo
Bene, a presto allora, un abbraccio 🙂
Hei ciao 🙂 fantastica ricetta come tutte le altre! Ho trovato il tuo blog un po di tempo fa perché cercavo delle focaccine semplici da fare! Alla fine sono finita per salvare nei segnalibri del telefono tutte le tue ricette 🙂
Su questa ricetta volevo chiederti se potevo usare il lievito per dolci, é la stessa cosa? Grazie :*
Ciao Anna, grazie mille! Il lievito per dolci è spesso vanigliato, non va proprio bene perché si sentirebbe il sapore appunto della vaniglia 🙂
Salve!intanto complimenti!!! Volevo chiedere se i pizza muffin si possono preparare in anticipo e poi infornarli all’occorrenza ,grazie in anticipo 🙂
Ciao Katia, grazie mille! Puoi tranquillamente prepararli in anticipo e infornarli all’occorrenza, se però ti servono per il giorno dopo è meglio cuocerli subito e riscaldarli l’indomani. Buon 2015 🙂
Perfetto! Grazie mille e ….buon anno!:-)
Di nulla! 🙂
Ciao, vorrei fare questi muffin ma nn ho i pirottini di silicone e in quelli di carta ho letto che si attaccano. Posso usare secondo te la teglia da muffin oleata senza i pirottini ? Grazie fin da ora e tanti complimenti.
Ciao Antonella, puoi mettere i Muffin direttamente nella teglia apposita, nei pirottini di carta è normale che si attacchino, accade lo stesso per quelli dolci, ma si toglie facilmente…Buon anno! 🙂
Ciao scusa io non ho capito. Una volta chiusi gli rimetto su pomodoro e resto?
Ciao Ale, esatto, dopo averli farciti li chiudi e metti sopra un pochino di pomodoro, olio e origano 🙂
Ciao potresti dirmi se il forno l hai usato statico o ventilato? Grazie mille!
Ciao Monica, forno statico 🙂
Ciao oggi li provo a fare perché sembrano davvero golosi!! Ma ho una domanda posso usare la mozzarella al posto della provola?? Grazie e complimenti per la tua pagina ho già fatto qualche ricetta tua!! 🙂
Ciao Jessica, grazie mille! Certo che puoi, magari strizzala bene per evitare che rilasci troppa acqua in cottura 🙂
Va bene grazie mille e complimenti ancora 🙂
Grazie a te! 🙂
Ciao! Devono essere squisiti!! Appena finisco gli esami li provo subito!! 😀
Grazie Eleonora, fammi sapere e in bocca al lupo per gli esami! 🙂
Ciao Elena, complimenti per le tue ricette. Una domanda: posso usare le sottilette al posto del formaggio? o viene troppo filante?
Ciao Anna, puoi utilizzare il formaggio che preferisci, io per questa ricetta non metto la sottiletta perché è troppo morbida e non è filante come la mozzarella o la provola 🙂
Ciao Elena! Finalmente li ho provati, sono buonissimi! 😀
Ciao Eleonora, bene, grazie mille! 🙂
Ciao Elena, volevo sapere la circonferenza dei pirottini che usi tu.
Perche stavo provando a farli e 400 g di pomodoro sembra tanto da farci stare tutto, no?
Grazie e complimenti per il blog 🙂
Ciao Mercy, grazie! I miei pirottini sono di circa 7 cm di diametro, se ti sembra troppo non usarlo tutto, io li ho fatti belli pieni, poi calcola che un pochino deve andare pure sopra i muffin 🙂
Ciao Elena sono angela una cosa volevo dirti, ho provato piu volte a fare i muffin pizza, ma non vengono alti come i tuoi, le dosi le ho seguite attentamente, ho letto dei pirottini, perche io li ho con il fondo 5 cm. e in alto 7, ma non prendono mimimamente, la tua bellissima forma, lo spessore della pasta, 1 millimetro’ ? insomma altri errori aiuto. li rifaccio ma aspetto con ansia che tu mi rispondi.
grazie
a presto ciao angela
Ciao Angela, se non crescono credo che il problema sia il lievito, quale utilizzi?
ciao elena , uso il lievito bertolini per pizze e torte salate, ma sei sicura delle misura dello stampino ?’ vada bene il mio’??
ciao ti ringrazio
un bacio angela
Un millimetro di spessore è pochissimo, deve essere 3-5 mm circa, altrimenti la pasta non lievita bene, la grandezza degli stampini non è importantissima 🙂
FATTI STAMATTINA CON INTERNO DIVERSO, BUONISSIMI E POI NON CI VUOLE TROPPO TEMPO. BUONA GIORNATA
Ciao Adele, grazie, buona giornata anche a te! 🙂
Scusa ma perché si sono appiccicati alla cartina? Dovevo mettere un po d olio sotto
Ciao Anna Maria, è normale che si attacchino, succede anche con quelli dolci, io infatti utilizzo gli stampini in silicone 🙂
Ciao!
È possibile usare la polpa di pomodoro al posto dei pelati o è troppo “acquosa”?
Purtroppo in casa ho solo quella!
Grazie
Anna
Ciao Anna va bene, però utilizza un formaggio asciutto 🙂
Ciao Elena, complimenti per il tuo blog ricco di ricette golosissime…e complimenti anche a te e alla tua gentilezza 🙂
Proprio in questo momento sono alle prese con i pizza muffin, avevo un cubetto di lievito da consumare per cui ho usato quello al posto di quello istantaneo…il mio dubbio è questo faccio lievitare l”intero panetto o appena impastato il tutto procedo a fare i muffin e poi a farli lievitare un’oretta?
Spero di avere una risposta in tempo!!!
Ti ringrazio e ti saluto.
Ciao Silvia, ma grazie a te! Ti consiglio di fare i Muffin, farli lievitare e poi cuocerli 🙂
Salve io li volevo preparare ma voi parlate di forno statico io uso solitamente quello a gas quale temperatura devo usare?
Ciao Rita, sempre 180 gradi 🙂
Ciao Elena, innanzitutto complimenti x il tuo blog! Il mio forno purtroppo non ha la funzione statica, verranno bene anche con il forno ventilato?
Ciao Melissa, grazie mille! La funzione statica andrebbe meglio, ma in mancanza, utilizza pure la ventilata 🙂
Ciao vorrei tanto fare i tuoi muffin alla pizza, solo che non mi ritrovo a casa il lievito istantaneo, non è che potrei usare quello per dolci istantaneo?
Ciao Sara, no, se hai il lievito di birra sostituiscilo con un cubetto e fai lievitare i muffin per un’ora prima di cuocerli 🙂
Buonissimissimi!!!
Elena grazie. Li ho fatti piccoli-piccoli da portare al lavoro. Massacrata perché…..non finivo più, ma…..spazzati in un battibaleno.
Per ora ho provato solo questa tua ricettina e sicuramente spazierò a breve.
Grazie ancora!!!
Eleonora
Ciao Eleonora, sono felicissima che ti siano piaciuti, grazie mille e a presto! 🙂
ciao.. volevo sapere se i pirottini di alluminio li devo imburrare ed infarinare … io ho solo quelli!
Ciao Lia, puoi fare come preferisci, se solitamente li imburri e li infarini fai così 🙂
Ciao 🙂 non ho trovato il lievito istantaneo, con quello secco pane degli angeli, devo far lievitare l’impasto per 1 h oppure già il fagottino preparato e riposto nei pirottini?
Grazie 🙂
Ciao Clarissa, fai i muffin, li fai lievitare e poi li cuoci 🙂
Ciao! Complimenti per tutte le tue ricette! Ti volevo chiedere..dovrei provare la ricetta domani sera per un aperitivo con amici e in casa ho già della pasta per pizza già pronta congelata quindi pronta per essere spianata e informata..se uso quella dici che vengono lo stesso dei muffin o lieviteranno poco? Grazie mille per la risposta
Ciao Martina, grazie mille! La base per pizza congelata va bene, è già pronta all’uso e lieviterà normalmente 🙂
Ciao Elena.. intanto complimenti per questa ricetta.. volevo chiederti una cosa. Venerdi ho il 1 compleanno di mio figlio e volevo prepararli. Però ho molte cose da fare. Mi serviva un consiglio, li posso congelare? E se si, li congela da cotti o da crudi? E poi come li devo cucinare? Scusa le troppe domande. Spero che mi aiuterai.. grazie in anticipo
Ciao Veronica, grazie mille! I pizza muffin puoi congelarli sia crudi e li inforni direttamente congelati, oppure da cotti, li fai scongelare e li scaldi 🙂
Salve vorrei sapere se con la farina 0 possono essere fatti ugualmente .grazie
Ciao Gessica, si, puoi farli ugualmente, anche se sarebbe meglio utilizzare la farina 00 🙂
Ciao, è la seconda volta che provo a farli, in stampo di silicone. Dosi, tempi e temperatura seguiti alla perfezione. Perche mi restano crudi? Anche dopo un’ora di forno? Sta volta li ho buttati via
Ciao Paola, è stranissimo, sicuramente sbagli qualcosa. Quale lievito usi?
Ciao Elena,riguardo ai muffin salati,a che temperatura deve essere il forno? Grazie
Ciao Valentina, è scritto nella ricetta, 180 gradi 🙂
Ciao Elena, io li ho fatti tantissime volte e sono sempre stati un successone!!però volevo chiederti se posso prepararli e farcirli la sera prima, metterli in frigo e poi infornarli il giorno dopo. Grazie e complimenti x il tuo blog
Ciao Maria Lucia, grazie mille! Si, puoi tranquillamente fare così 🙂
Ciao Elena! Complimenti per le tue ricette sono sempre buonissime!! Ho provato oggi a fare questi pizza muffin ma sono rimasti un po’ “gnucchi” l impasto era molto secco e ho dovuto aggiungere acqua per riuscire ad impastarlo. Forse è per questo che sono rimasti un po’ duri e si sente il sapore della farina?
Ciao Federica, grazie! Le dosi non vanno cambiate, hai messo il lievito giusto?
Ciao ! Ecco un muffin che sembra buonissimo !
La traducco in francese . Te faro sapere quand sarà sul mio blog.
Un saluto dal nord della Francia
Ciao Ingrid, grazie e fammi sapere! 🙂
Eccomi di nuovo ! Tutta la famiglia ha amato questi muffin.
Ecco la riceta in francese : https://www.lolibox.fr/pizza-muffin/
In Francia, non abbiamo il lievito che hai usato, dunque la ricetta è piu lunga perche sono tempi di pausa.
Ciao Ingrid, bravissima e grazie! 🙂