Le frittelle di cipolle sono una ricetta che adorooooo! In realtà le ho preparate per caso, volevo fare gli anelli di cipolla fritti anche per cambiare la foto del blog che è vecchissima (o onion rings, trovate la ricetta QUI) ma le cipolle che avevo erano piccoline e non riuscivo a tagliare degli anelli grandi e belli da vedere, così, ho pensato di utilizzare le cipolle che avevo sbucciato per fare delle semplici frittelle. Non potete capire che buone erano, croccanti fuori e morbide dentro, gustosissime e golose, le abbiamo mangiate tutte e non ho resistito all’assaggio mentre le cuocevo, è stato difficile lasciarne un po’ per fare la foto! Le frittelle di cipolle le fate in 5 minuti e sono senza uova, sono perfette come secondo vegetariano, antipasto o contorno, vi consiglio di provarle, le farete altre mille volte 😀

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni20 frittelle circa
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gcipolle rosse
- 200 gacqua gassata
- 150 gfarina 00
- 1 ramettoprezzemolo
- Mezzo cucchiainobicarbonato (o lievito istantaneo per preparazioni salate)
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
Preparazione
● Le frittelle di cipolle sono super facili e velocissime da preparare, per prima cosa sbucciate le cipolle, tagliatele a metà e poi a fettine sottili.
● Versate l’acqua frizzante fredda in una ciotola, aggiungete la farina, il bicarbonato (o il lievito istantaneo per preparazioni salate se preferite), prezzemolo tritato, sale, pepe nero e lavorate tutti gli ingredienti con una forchetta o con una frusta a mano fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
● Incorporate le cipolle all’impasto e mescolate. Prelevate un cucchiaio di composto e tuffatelo nell’olio ben caldo, proseguite in questo modo per realizzare le frittelle di cipolle, tenete il fuoco basso e giratele non appena saranno ben dorate da un lato, cuociono in 2-3 minuti.
Pubblicità ● Le frittelle di cipolle sono pronte, man mano che sono cotte, prelevatele dalla padella e fatele scolare su della carta assorbente.
Note:
Le frittelle di cipolle vanno gustate calde e croccanti, però, se dovessero avanzare, conservatele in frigo, si mantengono per un paio di giorni. Io ho usato le cipolle rosse perchè sono più gustose ma vanno bene anche quelle dorate o bianche. Per renderle più golose, aggiungete all’impasto un pochino di speck o pancetta a dadini, avrete un ripieno super!
Volete fare gli anelli di cipolla fritti o onion rings? Trovate la ricetta QUI