I biscotti all’arancia sono dei dolcetti deliziosi che preparo spesso, li adoro! In questo periodo mi piace un sacco preparare dolci all’arancia, ne raccolto tante in campagna e oggi ho realizzato questi buonissimi biscottini. I biscotti all’arancia sono morbidi, fragranti e profumatissimi, senza burro, sono perfetti da mangiare da soli, ideali per l’inzuppo, si sciolgono in bocca đ

- DifficoltĂ Bassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20 biscotti circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina 00
- 100 gzucchero
- 75 gfecola di patate (o amido di mais)
- 50 gsucco d’arancia
- 50 golio di semi
- 1uovo
- 1scorza d’arancia (grattugiata)
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
- q.b.vaniglia
- q.b.zucchero (per la copertura)
Preparazione
â I biscotti all’arancia sono super facili e velocissimi da preparare, per prima cosa grattugiate la scorza di arancia e mettetela in una ciotola insieme al suo succo e allo zucchero. Mescolate rapidamente e aggiungete l’uovo e l’olio di semi.
â Unite la farina, la fecola di patate (o amido di mais), il lievito, vaniglia a piacere e lavorate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo.
â Staccate dei pezzettini di impasto e realizzate dei filoncini spessi circa 2 cm. Tagliate ogni filoncino a tocchetti di circa 3 cm e passate solo la parte superficiale nello zucchero.
PubblicitĂ â Disponete i biscotti all’arancia su di una teglia foderata con carta forno con la parte zuccherata rivolta verso l’alto e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, devono dorarsi leggermente, non prolungate troppo la cottura altrimenti si induriscono.
Note:
I biscotti all’arancia si conservano a temperatura ambiente e si mantengono per 4-5 giorni. Se vi piace, potete aggiungere all’impasto un pochino di cannella. Per una versione piĂš golosa, potete arricchire i biscottini con delle gocce di cioccolato fondente, avrete un ripieno delizioso!
Se volete fare dei biscotti simili ma di altri gusti, trovate le ricette QUI
Salve, bellissima ricetta. Con cosa potrei sostituire l’uovo? Grazie
Ciao Maria, grazie! Mi spiace ma non si può sostituire.
Ciao! ho provato i biscotti e sono davvero buoni, però non so come mai mi rimane l’impasto sempre appiccicoso, tu lo lavori con le mani o con frusta o con planetaria? grazie
Ciao Giorgia, grazie! Uso le mani o la planetaria, dipende da come mi gira, con la frusta assolutamente no, non è una torta, l’impasto non è liquido/cremoso đ