Semplice e gustosa: la pasta con le seppie è proprio così.
Pochi ingredienti, preparazione molto semplice e veloce.
Cottura lenta per rendere la carne della seppia così morbida che si scioglie in bocca.
La pasta con le seppie puoi farla con tutti i formati di pasta ma io preferisco gli spaghetti
Prova anche le Penne al ragù di baccalà o gli spaghetti cozze e vongole
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Inizia tagliando a dadini la seppia già pulita.
Prendi una padella, aggiungi 2/3 cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio. Lascia insaporire per un paio di minuti poi togli l’aglio.
Aggiungi i dadini di seppia e fai cuocere a fuoco moderato per 10 minuti, alza la fiamma e fai evaporare 1/2 bicchiere di vino bianco.

Riabbassa la fiamma e aggiungi la passata di pomodoro. Copri con un coperchio e fai sobbollire per circa 45 minuti.
Aggiungi peperoncino, pepe e una parte del prezzemolo tritato

Nel frattempo fai bollire una pentola di acqua salata, cuoci la pasta al dente.
Fai completare la cottura alla pasta saltandola in padella con il sugo.
Servi calda con una spolverata di prezzemolo.
