Pubblicità

Plumcake con sorpresa

Oggi una ricetta troppo carina, vi presento il plumcake con sorpresa, ricetta sfiziosissima facile e davvero golosa. Buonissimo da servire per la colazione o la merenda è senza burro quindi rimane soffice per più giorni. La copertura di cioccolato è davvero magnifica sia per gli occhi che per il palato…eh poi che dirvi di più vediamo insieme gli ingredienti per prepararlo!! Se non lo avete ancora fatto iscrivetevi al mio canale YouTube CuciniAmo con Chicca per non perdervi le mie VIDEO RICETTE 

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni6 Persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per l’impasto a stella

  • 2Uova
  • 100 gZucchero
  • 150 gFarina 00
  • 80 gSucco d’arancia
  • 2 cucchiainiLievito in polvere per dolci
  • 80 gYogurt magro
  • 65 gOlio di semi
  • 30 gcacao amaro in polvere

2 uova

  • 300 gfarina 00
  • 180 gzucchero
  • 180 glatte
  • 16 glievito per dolci
  • q.b.scorza d’arancia
  • 120 golio di arachide
Pubblicità

Preparazione

  1. Per prima cosa preparate l’impasto al cacao, montando le uova con lo zucchero, dopodiché aggiungete a filo l’olio, lo yogurt e in fine tutte le farine. Quindi versate l’impasto nella leccarda coperta da carta forno e cuocete per 17 minuti a 180°C, una volta raffreddato con lo stampo a forma di stellina ricavate tante stelline.

  2. Ora in una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, poi versate un pò di latte alternando con la farina e il resto degli ingredienti, ora versate meta del composto in uno stampo da plumcake da cm 30 imburrato ed infarinato.

  3. Allineate le stelline sulla base bianca, quindi ricopritele con l’impasto rimasto e Infornate il plumcake con sorpresa a 170°C per circa 45 minuti.

  4. Pubblicità
  5. Sfornate e lasciate raffreddare, in seguito glassate il plumcake con il cioccolato fuso insieme a mezzo cucchiaio di olio e decorate con le nocciole.
    Leggi anche:
    Raccolta dolci Natale Capodanno
    Le migliori ricette del menù di Natale
    Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ultime novità seguimi anche sulle pagine di Facebook Google+ Twitter Pinterest e Instagram——> se vuoi tornare alla home CLICCA QUI! 

Note

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.