La CHESECAKE RICOTTA E PISTACCHIO è un dessert buono buono!
Fresca e delicata, preparata con una base di biscotti, crema di ricotta e guarnita con abbondante crema di pistacchi, se non la trovate in vendita, o volete risparmiare qualche soldino, preparatela in casa seguendo questa ricetta.
Questa Cheesecake è perfetta per ogni occasione, come dolce di fine pasto, feste di compleanno o merenda golosa!
![CHEESECAKE RICOTTA E PISTACCHIO](https://blog.giallozafferano.it/cucinadichicca/wp-content/uploads/2021/04/CHEESECAKE-RICOTTA-E-PISTACCHIO-8-1.jpg)
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni8 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 333,60 (Kcal)
- Carboidrati 26,34 (g) di cui Zuccheri 17,32 (g)
- Proteine 10,67 (g)
- Grassi 20,81 (g) di cui saturi 7,30 (g)di cui insaturi 4,83 (g)
- Fibre 1,78 (g)
- Sodio 95,97 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per Cheesecake da 8 porzioni
Ingredienti per la base biscotto
- 150 gbiscotti Digestive
- 70 gburro
Ingredienti per la crema
- 500 gricotta vaccina
- 3uova
- 150 gzucchero
- q.b.vaniglia
- 3 cucchiaifarina 00
Ingredienti per guarnire
- 190 gcrema di pistacchi
- q.b.pistacchi
Strumenti
Come fare la Cheesecake Ricotta e Pistacchio
Preparazione della Cheesecake
Con un mixer sbriciolate i biscotti fino a farli diventare una polvere finissima, unite il burro fuso ed amalgamate bene il tutto. Di seguito, versateli in uno stampo da 22 cm (meglio se di quelli con cerchio apribile), foderato con con carta forno, pressate la base con un batticarne, o una spatola da cucina, quindi fate riposare in congelatore almeno 30 minuti.
Ora occupatevi della crema: in una ciotola mettete la ricotta, lo zucchero, la farina e l’aroma alla vaniglia, mescolate bene con il frullatore, poi aggiungete un’uovo alla volta e mescolate finché il composto si sarà amalgamato con tutti gli ingredienti.
Riprendete la base dal congelatore e versate la crema ottenuta nello stampo, di seguito, preriscaldate il forno a 180°C ed infornate la Cheesecake per 50 minuti con la modalità statica del forno. Poco prima di terminare il tempo di cottura, fate la prova stecchino verificando che lo stesso sia asciutto.
Sfornatela e fatela raffreddare completamente, dopodiché decoratela con la crema al pistacchio e la granella di pistacchi. Fate riposare per qualche oretta in frigorifero prima del servizio.
Consigli e Conservazione
la Cheesecake così preparata, può essere conservata in frigorifero per un massimo di tre giorni, ne sconsiglio la congelazione.
Seguimi sui social
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinadichicca/wp-content/uploads/2018/09/cropped-TIMBRINO-meno-righe-360.png)