Porridge freddo un dolce al cucchiaio cremosissimo e senza cottura, perfetto per una colazione sana e golosa! Miei buongustai bentornati o bentrovati nella mia piccola e sempre caotica cucina, oggi vi porto in tavola una di quelle colazioni che adoro fare e che soprattutto preparo quando so che ho poco tempo per far colazione la mattina ma non voglio rinunciare al gusto. Ecco il Porridge freddo con yogurt conosciuto anche come porridge overnight! Credetemi, è una vera droga, per gli amanti dei dolci al cucchiaio come me credo sia una delle colazioni migliori che si possa fare anche dal punto di vista nutrizionale! Non perdere anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaInglese
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la base:
Per il topping:
Strumenti
Preparazione:
Per preparare il nostro Porridge freddo con yogurt per prima cosa versiamo i fiocchi d’avena dentro il tritatutto, uniamo anche il cocco grattugiato e tritiamo fino ad avere una polvere sottile. Trasferiamo il tutto dentro una ciotola capiente.
Versiamo il latte e mescoliamo con una spatola fino ad avere un composto ben amalgamato, uniamo lo sciroppo d’acero oppure lo zucchero e riprendiamo a mescolare. Aggiungiamo lo yogurt greco e riprendiamo a mescolare finchè il tutto non sarà omogeneo.
Versiamo il tutto in due ciotoline e livelliamo sbattendo delicatamente. Per preparare il topping in una ciotolina mettiamo un cucchiaio di Nutella o altra crema spalmabile al cacao ed aggiungiamo il cucchiaio di latte, mescoliamo fino ad ottenere una crema abbastanza liquida, se serve unite altro latte.
Versiamo il topping sopra il Porridge freddo e ruotiamo i bicchieri per spalmarlo in modo uniforme, decoriamo la superficie con della frutta fresca a piacere e se vogliamo con altro cocco grattugiato. Conserviamo in frigorifero per almeno una notte ed il Porridge freddo con yogurt super cremoso sarà pronto per essere gustato!
Consigli e conservazione
Per un Porridge freddo dalla maggiore consistenza potete saltare il passaggio della tritatura dei fiocchi d’avena e magari preferire dei fiocchi di dimensioni medio piccole. Per una versione ancora più leggera sostituire la crema spalmabile del topping con un cucchiaio di cacao amaro ed unite il latte.
Si conserva in frigorifero coperto da pellicola per massimo 2 giorni.
FAQ (Domande e Risposte)
Come posso sostituire lo sciroppo d’acero?
Ti basterà usare del normale zucchero
Posso togliere il cocco?
Certo, puoi eliminare il cocco dalla ricetta, in questo caso però versa solo 50 ml di latte.
Sono intollerante al lattosio e/o vegano, come posso fare?
Se hai problemi d’intolleranza puoi usare uno yogurt greco e del latte senza lattosio. Se invece sei vegano usa uno yogurt vegetale e del latte vegetale facendo attenzione alle dosi del latte o rischi di avere un porridge molto liquido.
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, TikTok, Youtube, Twitter e Pinterest
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Che belle Tania! Ci voleva un dolcino di stagione per festeggiare ❤️