Gamberi in padella con cipolla e pepe un piatto della cucina cinese facilissimo e da preparare a in casa! Da leccarsi i baffi se come me amate alla follia la cucina cinese. Miei buongustai bentornati o bentrovati nella mia cucina, oggi per voi uno dei piatti che son solita prendere nella rosticceria cinese che ho vicino casa, solo che stavolta l’ho preparato direttamente in casa e con poca fatica! Dato che è una delle ricette che più apprezzo ho voluto sperimentare e cimentarsi nella sua preparazione domestica, il risultato? Da adesso lo preparo sempre in casa ed ormai non lo acquisto più, quindi direi che sono il top! Non perdetevi anche:
– Ravioli alla piastra giapponesi
– Pollo alle mandorle
– Yakisoba con verdure
– Involtini primavera vegetariani
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaCinese
Ingredienti
- 400 ggamberetti
- 150 gcipolla dorata
- q.b.pepe nero
- q.b.salsa di soia
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaioaceto di riso
Preparazione
Prendete i gamberetti, o le mazzancolle, eliminate la testa e metteteli in una ciotola, aggiungete il cucchiaio di aceto di riso e 3 cucchiai di salsa di soia. Unite due grattugiate di pepe nero e mescolate.
Coprite con la pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo prendete la cipolla e tagliatela a fette sottili e poi a spicchi. Mettete la cipolla in una padella con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva ed iniziate a soffriggere a fiamma molto bassa.
Quando la cipolla inizia ad ammorbidirsi unite i gamberetti sgocciolati, mescolate e fate cuocere da entrambi i lati finchè non iniziano a dorarsi.
Unite adesso la salsa dentro la quale sono stati a mollo, mescolate ed alzate leggermente la fiamma in modo da farla evaporare. Unite altro pepe nero.
Quando il brodino sarà quasi completamente evaporato i vostri Gamberi in padella con cipolla e pepe saranno pronti per essere serviti in tavola.
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, Youtube, Twitter e Pinterest