Coniglietto di cioccolato e fragole fatto in casa con soli 2 ingredienti! Perfetto da regalare sia ai grandi che ai piccini e da portare in tavola per Pasqua! Amici buongustai come sempre bentornati o benvenuti nella mia piccola cucina, oggi piena di profumini cioccolatosi e colori pastello. Per questa pasqua ho voluto preparare un dolce diverso, colorato ed anche fresco così ho optato per le fragole ed il mio adorato cioccolato fondente (privo di lattosio così il mio intestino è più felice) il tutto a forma di tenero coniglietto pasquale. Che ne dite? Vi piace la semplicità e la tenerezza di questa ricetta? Non perdetevi anche:
– Crostata ricotta e mandorle
– Colomba finta al cioccolato
– Antipasti di pasqua per bambini
– Pecorella di marzapane ripiena al cioccolato

- Porzioni1 Coniglietto
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gcioccolato fondente
- 200 gfragole
Preparazione
Prendete uno stampo in silicone a forma di coniglietto, di massimo 20 cm di lunghezza (orecchie comprese). Purtroppo quello che uso io non lo trovo più online però posso consigliarvi anche questo modello QUA.
Sciogliete 100 g cioccolato a bagnomaria, quando sarà parzialmente sciolto toglietelo dalla pentola e mescolate finchè non sarà intiepidito, quindi unite il restante cioccolato e rimettete a sciogliere a bagnomaria.
Dividete il cioccolato sciolto in modo da avere due parti uguali. Versate una delle due parti dentro lo stampo a coniglio e muovetelo facendo in modo che il cioccolato raggiunga ogni punto e fate colare il cioccolato in eccesso. Quindi fate freddare completamente. Ripetete la stessa operazione con l’altra metà di stampo e cioccolato.
Quando il cioccolato sarà freddato mettetelo 10 minuti in freezer, Con un pennello in silicone (tipo questi) spalmate il restante cioccolato sui bordi e nella giunzione delle orecchie del vostro coniglietto, in modo da inspessirli. Rimettete in freezer 15 minuti.
Nel frattempo lavate accuratamente le fragole la metà tagliatele a fette o dividetele a metà nel senso della lunghezza e lasciate le restanti intere. Togliete i coniglietti dal freezer e toglieteli delicatamente dallo stampo, adagiatene uno su un piatto (o un vassoio) con la parte concava rivolta verso l’alto.
Riempite con le fragole che avete preparato prima, se volete potete aggiungere anche qualche cubetto di kiwi, ed adagiateci l’altra metà del Coniglietto di cioccolato sopra.
Conservate in frigorifero il vostro Coniglietto di cioccolato e fragole fino al momento di servire in tavola.
In questo testo sono presenti uno o più link di affiliazione
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, Youtube, Twitter e Pinterest