Cantucci al pistacchio, i biscotti tipici toscani resi ancora più golosi dalla presenza del pistacchio di Bronte. Facili e perfetti per l’inzuppo del Vin Santo. Amici buongustai bentornati o bentrovati nella mia cucina, oggi vi porto in tavola un tipico dolce Toscano arricchito con la presenza dei pistacchi siciliani di Bronte e (per mia gioia) totalmente privo di lattosio. Dei biscotti poveri ma al contempo ricchi di sapore, tra i miei preferiti a dire il vero, che adoro inzuppare anche nel latte caldo. E voi amate i cantucci toscani? Se la risposta è si allora non potete non amare questa versione in verde! Non perdetevi anche:
– Biscotti al cocco
– Biscotti alle mandorle
– Biscotti cacao e nocciole
– Biscotti senza glutine al cioccolato

- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura26 Minuti
- Porzioni30-40 Biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarina 00
- 140 gZucchero
- 2Uova
- 1 cucchiainoLievito in polvere per dolci
- 1Arance
- 140 gPistacchi
- 1 bustinaVanillina
Preparazione
Prendete l’arancia e grattugiate la buccia facendo attenzione a non prendere anche la parte bianca.
Mettete la buccia d’arancia dentro una ciotola con l’uovo e lo zucchero e lavorateli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro
Aggiungete la vanillina, il lievito e la farina 00, impastate fino ad ottenere un impasto abbastanza compatto.
Pubblicità Aggiungete i pistacchi, senza sale, ed impastate per bene per far amalgamare il tutto.
Dividete l’impasto in due parti, infarinate un piano di lavoro e formate due filoni d’impasto larghi 5 cm.
Stendeteli su una teglia rivestita di carta forno ed infornate in forno già caldo a 180°C per 18 minuti, sfornate ed affettate con una lama, ogni fetta di circa 2 cm.
Pubblicità Girate i vostri Cantucci al pistacchio in modo che la parte più larga sia poggiata sulla carta forno, infornate nuovamente e lasciate cuocere 4 minuti per lato.
Sfornate e lasciate intiepidire, quindi trasferite i Cantucci al pistacchio in una griglia e fateli freddare completamente prima di consumarli
Pubblicità
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, Youtube, Twitter e Pinterest