Pubblicità

Tagliolini al limone, primo piatto originale e raffinato

I tagliolini al limone, un primo piatto originale e raffinato, perfetto per i pranzi dei giorni di festa.
Noi abbiamo realizzato i tagliolini all’uovo a mano e poi li abbiamo conditi ma potete tranquillamente utilizzare anche i tagliolini all’uovo secchi oppure acquistare quelli freschi già pronti.

TAGLIOLINI AL LIMONE
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per la pasta:

  • 300 gfarina 0
  • 3uova medie (a temperatura ambiente)
  • q.b.sale
  • q.b.farina rimacinata

Per il condimento:

  • 60 gburro
  • 1limone bio (succo e scorza)
  • 20 mlolio extravergine d’oliva
  • q.b.sale fino
Pubblicità

Preparazione

  1. Per prima cosa preparate i tagliolini all’uovo, potete realizzarli facendo l’impasto a mano oppure utilizzando la planetaria, per la ricetta dettagliata cliccate QUI troverete i due procedimenti.

  2. Per questa ricetta potete utilizzare anche i tagliolini secchi se non avete tempo per realizzarli in casa.

  3. Dopo che avete preparato i tagliolini all’uovo procedete con il condimento.

    Lavate bene il limone bio e grattugiate la scorza (mi raccomando non dovete grattugiare la parte bianca perché amarognola e rischiereste di rovinare il sapore del piatto).

    Spremete il limone e mettete da parte il succo, per un risultato migliore vi consigliamo di filtrarlo.

    Portate a bollore in una casseruola capiente l’acqua salata.

  4. Pubblicità
  5. In un tegame capiente mettete il burro, l’olio extravergine d’oliva e la scorza del limone grattugiata, quando il burro è sciolto aggiungete il succo del limone e girate bene.

  6. Fate lessare i tagliolini (fate attenzione che cuociono in pochissimi minuti), scolateli ed aggiungeteli subito al condimento preparato, girate bene con molta delicatezza e serviteli subito con delle foglie di timo e poca scorza di limone sopra e una spolverizzata di pepe.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.