I waffle dolci alla zucca, una variante dal sapore autunnale dei classici waffle.
I waffle alla zucca posso essere consumati in purezza oppure con l’aggiunta di sciroppi oppure dei topping.
Per la realizzazione di questa ricetta abbiamo utilizzato la nostra nuova piastra per waffle, facile da usare e con un costo medio basso ma ottimo il rapporto qualità/prezzo.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni5 waffle 10×11
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per i waffle dolci alla zucca:
Per la decorazione:
Strumenti per i waffle dolci alla zucca:
Passaggi per la preparazione e la cottura dei waffle dolci alla zucca:
In una ciotola capiente mettete le uova intere a temperatura ambiente, un pizzico di sale e lo zucchero semolato, con le fruste elettriche montate il composto da farlo diventare quasi bianco, unite l’olio di semi e il latte a temperatura ambiente e amalgamatelo al composto di uova e zucchero.
Unite la polpa di zucca cotta al vapore e poi passata al setaccio, la farina setacciata e il lievito per dolci, sempre con le fruste elettriche lavorate bene il composto in modo da risultare omogeneo.
Fate scaldare la macchina per waffle, quando è a temperatura spennellate la griglia con dell’olio di semi.
Versate un po’ di composto sulla piastra in modo da coprire la superficie, chiudete la piastra e fate cuocere 5 minuti circa, controllate la cottura dopo 4 minuti, i tempi di cottura possono cambiare da un modello all’altro della piastra.
Quando i waffle dolci alla zucca sono dorati con una spatola toglieteli dalla macchina e metteteli su un piatto da portata, continuate nella preparazione degli waffle fino ad esaurimento del composto.
Servite subito i waffle dopo averli spolverizzati con zucchero a velo, se gradite potete aggiungere dello sciroppo d’acero oppure del topping al cioccolato.
Consigli:
Per rendere ancora più golosi i waffle con la zucca potete aggiungere all’impasto anche un cucchiaino di cacao in polvere, oppure qualche castagne bollite e poi passate al setaccio oppure qualche amaretto sbriciolato.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.