I waffle classici, anche conosciuti come wafer o gaufre, sono dei dolci a cialda croccanti fuori e morbida dentro, cotti su doppie piastre calde che gli conferiscono l’aspetto a grata.
Ne esistono diverse varianti tipiche del Beligio, Francia, Germania, Scandinavia e Paesi Bassi, in Italia esistono dei dolci simili in Abruzzo e in Piemonte.
L’impasto per la preparazione è molto simile a quello dei pancake.
Per la realizzazione di questa ricetta abbiamo utilizzato la nostra nuova piastra per waffle, facile da usare e con un costo medio basso ma ottimo il rapporto qualità/prezzo.
“Scopri la mia recensione sulla macchina per waffle Camry CR3019”

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni6 waffle 10×11
- Metodo di cotturaPiastra
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione dei waffle classici:
Strumenti
Passaggi per la preparazione dei waffle classici:
Dividete i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole diverse, agli albumi aggiungete metà dello zucchero semolato e un pizzico di sale fino e montateli a neve.
Fate sciogliere il burro nel microonde per un minuto o in alternativa a bagnomaria, fatelo intepidire.
Nella ciotola dei tuorli aggiungete lo zucchero semolato rimasto ed inziate a montarli, aggiungete poi il burro fuso in precedenza, il latte a temperatura ambiente.
Quando avete ottenuto un composto omogeneo aggiungete la farina setacciata e il lievito per dolci, montate il composto fino a quando non risulta liscio ed omogeneo.
Aggiungete l’albume montato a neve e con una spatola incorporatelo al composto con dei movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Fate scaldare la macchina per i waffle, poi spennellate la piastra con l’olio di semi e versate un po’ di composto in modo da coprire interamente la superficie, chiudete la piastra e fate cuocere 5 minuti circa (controllate la cottura dei waffle dopo 4 minuti), devono risultare dorati.
Togliete delicatamente i waffle dalla piastra aiutandovi con una spatola in silicone e metteteli su un piatto da portata, continuate nella cottura degli altri waffle fino ad esaurimento del composto.
Spolverizzate con zucchero a velo e servite.
Potete aggiungere anche dello sciroppo d’acero, del caramello oppure servirli con della frutta fresca.
Consigli
Per versare il composto nella piastra noi utilizziamo un bicchiere graduato con il beccuccio, lo troviamo più comodo rispetto ad utilizzare un mestolo.