La crostata di mele nella friggitrice ad aria una vera delizia per il palato, realizzata con la ricetta della frolla all’olio di Benedetta Rossi, non vi deluderà.
Rispetto alla frolla classica quella all’olio non necessita di riposo e si può subito utilizzare.
Nella ricetta troverte il procediemento per la cottura nella friggitrice ad aria e con il forno tradizionale.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la crostata di mele nella friggitrice ad aria:
Per le mele saltate in padella:
Per la frolla:
Per la decorazione:
Strumenti per la crostata di mele nella friggitrice ad aria:
Passaggi per la preparazione e la cottura della crostata con le mele cotta in friggitrice ad aria:
Pelate le mele, togliete il torsolo e tagliatele a dadini piccoli, mettetele in una ciotola aggiungete il succo del limone e girate bene in modo che non si anneriscano.
In una padella mettete le zucchero semolato, accendete il gas e quando si scioglie aggiungete le mele e la cannella in polvere, girate bene e fate cuocere per qualche minuto fino a che le mele siano ben caramellate, spegnete il gas e fate intiepidire.
In una ciotola capiente mettete l’uovo a temperatura ambiente e lo zucchero, con una frusta girate bene gli ingredienti, aggiungete l’olio di semi ed incorporatelo agli altri ingredienti poi mettete il lievito per dolci setacciato e poco per volta la farina, lavorate bene gli ingredienti poi traferiteli su una spianatoia e formate un panetto liscio ed omogeneo, dividetolo in due parti, uno più grande dell’altro.
Con il mattarello tirate il pezzo più grande in una sfoglia spessa mezzo centimetro circa, poi rivestite con carta forno una teglia da 18/20 centimetri e mettetela sulla tortiera (per la misura della teglia regolatevi con la misura della vostra friggitrice), stendete bene l’impasto e tagliate l’eccesso.
Aggiungete le mele orami tiepide e fate uno strato omogeneo.
Con il resto dell’impasto fate delle strisce ed adagiatele sulla torta.
COTTURA NELLA FRIGGITRICE AD ARIA:
Mettete la teglia sulla griglia della friggitrice, chiudete il cassetto e fate cuocere a 160° per 8 minuti, poi a 180° per 4 minuti circa, controllate sempre la cottura perch+ i tempi possono cambiare leggeremente in base al modello dell’elettrodomestico.
Fate raffreddare la torta e spolverizzatela con zucchero a velo.
COTTURA AL FORNO:
Fate cuocere a 180° per 20 minuti circa.
Consigli:
La dose della frolla (rispetto la ricetta originale) è dimezzata perchè per far cuocere il dolce nella friggitrice ad aria abbiamo utilizzato una teglia da 18/20 centimetri.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.