Le lasagne al forno, ricetta primo piatto per noi sono il primo piatto per eccellenza! Morbida pasta con strati di sugo di carne e morbida besciamella e una cascata di parmigiano….che fame solo a pensarci!
Per la realizzazione di questa ricetta abbiamo utilizzato la teglia lasagnera dell’Azienda Mario Mugnano Pentolame con cui collaboriamo.
- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4/6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gparmigiano grattugiato
- 2Mozzarelle
- 500 gLasagne secche
per la besciamella
- 500 mlLatte intero
- 5 cucchiaiFarina 0
- q.b.Sale fino
- q.b.Noce moscata
per il ragu’
- 1cipolla bionda
- 1 cucchiaioCarota
- 1Costa di sedano
- 300 gTritata magra
- 500 mlPassata di pomodoro
- 1 bicchierinoVino bianco
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 bicchiereLatte
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione
Vi consigliamo di preparare la besciamella e il sugo di carne il giorno prima così il giorno dopo avete solo da assemblare le lasagne oppure potete preparare le lasagne farle cuocere e il giorno dopo ora di consumarle solo più riscaldarle a forno già caldo 180° per 15/20 minuti.
Preparate la besciamella seguendo la nostra ricetta, vedi qui.
Preparate il ragù (cosi scoprirete il nostro segreto per rende la carne morbidissima), vedi qui.
Prendete una teglia rettangolare, mettete sul fondo poca besciamella e copritela con uno strato di pasta. Coprite con uno strato di ragù di carne, spolverizzate con il parmigiano e fate un altro stato di pasta che coprirete con besciamella e parmigiano e parte della mozzarelle tagliate a piccoli pezzi (asciugatele bene prima di utilizzarla). Andate avanti così fino a finire tutti gli ingredienti. Sopra ultimo strato mettete il ragù e la besciamella amalgamati assieme e tanto parmigiano. Fate cuocere a forno caldo a 180° per 40 minuti, per i primi 30 minuti coprite la pirofila con pellicola argentata e poi toglietela. Servite le lasagne dopo averle lasciate 5 minuti a riposo fuori dal forno. Se volete una lasagna ancora più speciale mettete fette di prosciutto cotto nello strato della besciamella e sostituire la mozzarella con la scamorza.
Note
Da non perdere:Cannelloni al forno
Sono le mie preferite!! Siiiiii…davvero goduriose! Un abbraccio!
anche le mie! ciao e a presto!
Speciali queste lasagne, bravi, splendida proposta.
grazie!
Buonissimo questo primo piatto !!!
grazie gentilissima.
con le dosi indicate nella ricetta, quante porzioni vengono?
grazie
Ciao Francesca sono per 6 persone. Buon weekend!