I BISCOTTI ALLA FRUTTA SECCA E RUM, una ricetta golosa che conquisterà i vostri ospiti al pirmo assaggio.
Abbiamo preso spunto per questa ricetta dal blog Non solo di dolci di Rosy…ma di tutto e di più.
Questi deliziosi dolcetti sono perfetti per concludere il pasto assieme ad amici e parenti, il retrogusto di rum rende unici questi biscotti.. una vera delizia.
Nella ricetta troverte anche il procedimento dell’impasto con il Bimby.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni30 pezzi circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i biscotti alla frutta secca e rum:
- 300 gmandorle tostate e tritate (Intere per il bimby)
- 200 gnocciole tostate e tritate (intere per il bimby)
- 250 gzucchero semolato
- 75 gfarina 00
- 1 pizzicobicarbonato
- 75 gcioccolato fondente grattugiato (a pezzi per il bimby)
- 1 cucchiainocannella in polvere
- 2uova medie (a temperatura ambiente)
- 1 tazza da caffèrum bianco
- q.b.nocciole intere (per la decorazione (facoltative).)
Preparazione
PROCEDIMENTO CLASSICO:
In una capiente ciotola mettete tutti gli ingredienti ad eccezione del rum.
Girate bene tutti gli ingredienti e aggiungete il liquore fino ad ottenere un impasto bello omogeneo ma sodo. Vi consigliamo di aggiungere poco per volta il rum in questo modo non rischiate di ottenere un composto troppo morbido e dover aggiungere altra farina.
PROCEDIMENTO CON IL BIMBY:
Nel boccale mettete le mandorle (intere), le nocciole (intere) e il cioccolato (a piccoli pezzi), 10 sec, vel 6.
Unite tutti gli altri ingredienti (ad eccezzione del rum), 10 sec, vel 4.
Unite ora il rum con il bimby in movimento a vel 2, aggiungetelo poco per volta, quando vedete che è ben amalgamato spegnete il bimby.
PROCEDIMENTO:
Con l’impasto ottenuto formate due rettangoli di 6 centimetri di spessore e lungo 30 centimetri circa, tagliatelo a fette spesse circa 2 centimetri e mettetele su una teglia foderata con carta forno leggermente distanziate tra di loro, nel spostare i biscotti aiutatevi con una spatola.
Mettete sopra ogni biscotto una nocciola, potete anche non aggiungerela e poi servirli leggermente spolverizzati con zucchero a velo.
Fate cuocere a forno già caldo a 180° per 20 minuti.
Fate raffreddare i biscotti prima di servirli.
DA NON PERDERE:
mmmm golosissimi
grazieeeee
Azz….spettacolari pasticcini, giro la ricetta a mia moglie, credo sia più che giusti farmeli fare per il natale…
io per Natale li faccio, troppo buoni!
Buonissimi!!!!sono precisi a quelli che mangiavo da mia nonna!!!!!me li ricordano tantissimo!
i ricordi d’infanzia….. 🙂
Ma sono uno spettacoloooooo!!!! Grazie della ricetta! Marta
grazie a te! ciaoooo cuginetta
Saranno molto molto buoni, complimenti!
Grazie, gentilissima