Se avete provato le polpette di verza e patate e le polpette di cavolfiore e patate, allora non potete perdervi anche le polpette di patate e cavolo viola. Un secondo piatto leggero e vegano, ideale da portare in tavola per una cena di tutti i giorni. Semplici da preparare e molto gustose, queste polpette dal colore particolare, faranno gola anche ai più piccoli di casa. Per prepararle serviranno pochissimi ingredienti: patate, cavolo viola e farina di riso, oltre a qualche spezia per renderle ancora più saporite.
Polpette con sole verdure e senza glutine, adatte quindi anche ai celiaci e colorate grazie alla presenza del cavolo viola. Adoro particolarmente questa verdura e spesso la utilizzo come contorno. Il cavolo viola è infatti ricco di fibre, sali minerali e con proprietà antinfiammatorie e antitumorali. Nulla di più sano e ricco di vitamine quindi, da utilizzare anche per preparare queste deliziose polpette. Cosa dite le prepariamo insieme? Allora seguitemi in cucina, perché le polpette di patate e cavolo viola saranno pronte in un click!
Se siete interessati ad altre ricette di polpette, leggete anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornelloFrittura ad ariaPentola a pressione
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Ingredienti per le polpette di patate e cavolo viola
- Energia 160,36 (Kcal)
- Carboidrati 27,76 (g) di cui Zuccheri 2,77 (g)
- Proteine 3,51 (g)
- Grassi 4,93 (g) di cui saturi 0,73 (g)di cui insaturi 0,14 (g)
- Fibre 3,97 (g)
- Sodio 786,96 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 103 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per le polpette di patate e cavolo viola occorre
Passaggi
Preparazione delle polpette di patate e cavolo viola
Per prima cosa cuoci in pentola a pressione le patate. Puoi utilizzare la Instant pot, oppure la pentola a pressione tradizionale. Lava quindi molto bene le patate sotto l’acqua e mettile nel cestello per la cottura a vapore. Dopodiché metti un po’ d’acqua nella pentola, poi il cestello con le patate e cuocile per 6 minuti dall’inizio del sibilo. Per la pentola a pressione elettrica invece, imposta il tasto per la cottura a pressione e cuoci le patate per 9 minuti. In alternativa puoi cuocerle in una casseruola con abbondante acqua per 20 minuti.
A parte pulisci il cavolo viola togliendo le foglie esterne più rovinate e taglialo a listarelle. Lavalo molto bene sotto l’acqua e scolalo. Metti un po’ d’olio in una padella e cuoci il cavolo per 10 minuti regolando di sale, fino a quando sarà appassita.
Sbucciate le patate e schiacciatele con uno schiacciapatate. Aggiungete anche il cavolo viola cotto e raffreddato e mescolate. Mettete ora anche la farina di riso, la paprika, il sale e il pepe e mescolate nuovamente fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati.
Prelevate un po’ di composto e formate delle polpette schiacciandole leggermente con le mani. Disponete ora le polpette nel cestello della friggitrice con la carta forno, aggiungete poco olio e cuocete a 190° C per 15 minuti, girandole a metà cottura.
In alternativa alla friggitrice ad aria, potete cuocere le polpette anche in padella con poco olio per 3 o 4 minuti per lato.
Le polpette con patate e cavolo viola sono pronte! Servitele calde con un’insalata.
Variazioni e consigli per le polpette di patate e cavolo viola
Le polpette possono essere conservate in frigorifero per uno o due giorni al massimo in un contenitore con coperchio.
Seguimi anche su Pinterest qui, su Instagram qui e sulla mia pagina Facebook qui. Se ti è piaciuta la ricetta, metti Mi piace. Grazie!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione, su cui si ottiene una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.
FAQ Domande e Risposte per le polpette di patate e cavolo viola
Posso aggiungere le uova?
Non è necessario aggiungere le uova, perché l’impasto ha già la giusta consistenza per ottenere delle polpette compatte. E’ quindi una ricetta adatta anche per gli allergici alle uova.
Con cosa posso sostituire il cavolo viola?
Puoi utilizzare il cavolo cappuccio bianco o la verza. In quest’ultimo caso però può essere che si debba aggiungere un pochino in più di farina di riso.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.