Questa crostata morbida senza burro ricorda i dolci della tradizione: è una torta semplice, fatta con ingredienti genuini e farcita (in cottura) con Fiordifrutta albicocche! Ecco la ricetta:
Crostata morbida senza burro
- Portata: Dolce
- Difficoltà: Facile
- Cottura: Forno
Ingredienti per preparare la Crostata morbida senza burro:
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 100 cc di olio extravergine di oliva
- 200 g di farina 00
- mezza bustina di lievito
- 150 g di Fiordifrutta Albicocche di Rigoni di Asiago
Preparazione della Crostata morbida senza burro:
- Accendere il forno a 180°C.
- Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Continuando a montare aggiungere l’olio extravergine di oliva.
- Unire poco alla volta la farina setacciata insieme al lievito.
- Rivestire di carta da forno una teglia bassa in ceramica dal diametro di 24 cm (oppure potete imburrarla e infarinarla).
- Versare metà dell’impasto sul fondo della tortiera, distribuire la Fiordifrutta Albicocche e poi versare l’impasto rimanente per coprire.
- Infornare a 180°C per circa 40 minuti, avendo cura di fare la prova stecchino per verificare la cottura del dolce (ogni forno è diverso)
- Trascorso il tempo di cottura, lasciar raffreddare la torta, estrarla dallo stampo, spargere lo zucchero a velo in superficie e servire 😉 Buon appetito!!
CROSTATA MORBIDA SENZA BURRO
Se ti piacciono le mie ricette, segui la mia pagina facebook: Cooking Giulia!
Clicca “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime novità a presto!
Ho fatto questa crostata perché volevo “uccidere” una marmellata di pere che sembrava più un omogeneizzato troppo dolce.. Così ho pensato di aggiungere un po’ di gocce di cioccolato, dato che pere e cioccolato é un abbinamento perfetto. Il risultato é stato eccellente! Complimenti per la ricetta, la conserverò gelosamente! Grazie!!
Grazie a te per averla provata 🙂 buona giornata!!
E perché dovremmo utilizzare quella marca lì? Domanda stupida. So già che ti sponsorizza….
Nessuno ti dice quale marca devi utilizzare 🙂 Io ho usato questa, ma ognuno è libero di utilizzare ciò che preferisce! Buona giornata
Anche io utilizzo questa marca e mi trovo benissimo. Non mi sembra che ci sia nulla di male che sponsorizzi quello che effettivamente è un ottimo prodotto.
la frolla non va stesa? Posso usare l’oio di semi di girasole? Grazie
Ciao Giovanna,
non è una frolla, è un impasto più morbido, pertanto non va stesa 🙂 Si puoi usare un altro olio. Buona giornata, Giulia