La Torta pere e uvetta è una torta semplice, tenera, profumata e facile da realizzare! La preparo spesso in autunno, talvolta sostituisco le pere con le mele, oppure sostituisco l’uvetta con gocce di cioccolato.. insomma.. le varianti sono tante e tutte da provare! Ecco la ricetta classica:
Torta pere e uvetta
- Portata: Dolce
- Difficoltà: Facile
- Cottura: Forno
Ingredienti per la Torta pere e uvetta:
- 100 g di farina (io ho usato la farina per dolci, addizionata con amido di mais, in alternativa potete fare 70 g di farina 00 e 30 g di amido di frumento)
- 2 pere di medie dimensioni
- 150 g di uvetta
- 180 g di zucchero
- un vasetto di yogurt intero
- 2 tuorli
- scorza di limone grattugiata
- zucchero a velo per guarnire
Preparazione della Torta pere e uvetta:
- Mettere l’uvetta in ammollo in acqua tiepida e nel frattempo lavare, sbucciare le pere e tagliarle a cubetti. Scolare l’uvetta ammorbidita e farla asciugare (eventualmente tamponandola con carta da cucina)
- Sbattere i tuorli con lo zucchero, poi unire la farina, lo yogurt, la scorza di limone grattugiata e quando l’impasto sarà omogeneo aggiungere le pere e l’uvetta e amalgamare con una spatola per distribuirle in modo uniforme.
- Versare il composto in una teglia dal diametro di 24 cm rivestita di carta da forno bagnata e strizzata e infornare a 180°C per 45 minuti.
- Sfornare il dolce, lasciarlo raffreddare e servire polverizzato di zucchero a velo. Buon appetito!
TORTA PERE E UVETTA
Se ti piacciono le mie ricette, segui la mia pagina facebook: Cooking Giulia!
Clicca “mi piace” per essere aggiornato sulle ultime novità a presto!