La frittata di spaghetti è un piatto semplice e gustoso, perfetto per un pasto veloce ma sostanzioso.
Bastano davvero pochi ingredienti che sicuramente avrete in frigo e in pochissimo tempo preparerete una pietanza che conquisterà gli occhi e il palato di grandi e piccini.
Questa è anche una ricetta economica ed antispreco in quanto potete utilizzare la pasta avanzata e può essere personalizzata secondo i vostri gusti.
Preeparate per portarla con voi per il pranzo in ufficio o per una gita fuoriporta.
E a proposito di frittate vi potrebbe interessare:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare la frittata di spaghetti
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la frittata di spaghetti
Per iniziare facciamo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua . Quando sono al dente coliamoli, rimettiamoli nella pentola e condiamoli con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Rompiamo le uova in una ciotola, aggiungiamo sale, prezzemolo tritato, parmigiano grattugiato e sbattiamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamon gli spaghetti raffreddati e amalgamiamo.
In una padella antiaderente facciamo scaldare un filo d’olio di semi di arachide.
Versiamo il composto di uova e pasta e facciamo cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti fino a quando la base diventa dorata.
A questo punto capovolgiamo la frittata aiutandoci conm un piatto.
Io per comodità utilizzo una PADELLA GIRAFRITTATA di cui vi confesso non posso più fare a meno.
Continuiamo a cuocere per altri 5-7 minuti o fino a quando entrambi i lati sono dorati.
La nostra frittata di spaghetti è pronta. Buon appetito.

Se vi è piaciuta questa ricetta vi potrebbe interessare:
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.