Le merendine al cacao e latte sono degli semplicissimi snack con una base simile a un pandispagna arricchito al cacao amaro, il tutto farcito con una crema sofficissima a base di panna fresca liquida montata assieme alla vaniglia, latte condensato e un cucchiaio di miele. Le dosi che indico in questa ricetta sono sufficienti per 10 merendine, oppure 20 dolcetti inseriti nei pirottini (come si vedono nella foto sottostante) o una torta intera da 22 cm di diametro.
Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni10 merendine
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione delle merendine al cacao e latte
Per la base
Per la crema
- Energia 338,53 (Kcal)
- Carboidrati 37,22 (g) di cui Zuccheri 25,12 (g)
- Proteine 4,94 (g)
- Grassi 20,76 (g) di cui saturi 6,98 (g)di cui insaturi 4,27 (g)
- Fibre 1,53 (g)
- Sodio 154,77 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 79 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti principali per la preparazione
Passaggi per la preparazione delle merendine al cacao e latte
Il primo passaggio da fare è pesare tutti gli ingredienti miscelando la fecola con il cacao, la farina, il lievito in una ciotola. Inserire direttamente le uova, lo zucchero e il sale nella ciotola della planetaria. Far fondere un poco il burro per qualche secondo nel microonde.
Azionare la planetaria e montare bene le uova con lo zucchero sino a quando diventano bianche e spumose, a questo punto versare a filo il burro fuso sempre tenendo la planetaria in azione.
Aggiungere un cucchiaio alla volta della miscela con la fecola, facendo attenzione di inserire il cucchiaio successivo quando il primo è ben amalgamato.
Una volta che il composto è pronto versarlo sulla teglia o leccarda da forno rivestita per sicurezza con la carta forno. Personalmente utilizzo una teglia 28×38 tipo questa.
Cuocere nel forno ventilato per circa 20 minuti a 160°C o nel forno statico per lo stesso tempo. Sfornare e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Nel mentre che la base delle merendine si raffreddi mettere i 3 g di colla di pesce in ammollo in acqua freddissima di frigo. (3 g equivalgono a 1 foglio e mezzo)
Iniziare a preparare la crema montando 215 g di panna con uno sbattitore elettrico o una frusta a mano assieme alla vanillina in una ciotola tenuta nel frigo.
Quando la panna è ben montata soda aggiungere a filo il latte condensato miscelato al miele di acacia, utilizzo questo miele perché non lascia alcun sapore.
Scaldare un poco nel microonde i 35 g di panna lasciata da parte e sciogliere al suo interno la colla di pesce ben strizzata.
Aggiungere la colla di pesce alla panna montata. Lasciare riposare in frigo la crema sino a quando la base non è totalmente fredda.
Una volta che la base delle merendine è fredda tagliarla in due nel senso della larghezza ottenendo due rettangoli di 28×19 circa. Adagiare un rettangolo sopra a un piatto da portata e versare sopra tutta la crema al latte. Chiudere con il secondo rettangolo pressando leggermente.
Per un taglio più preciso consiglio di riporre la torta nel congelatore per almeno due ore. Prendere il dolce e dividerlo in due nel senso della lunghezza e ogni parte dividerla in cinque merendine.
Le merendine al cacao e latte sono pronte per essere degustate assieme a un buon cappuccino o tè.
BUONA DEGUSTAZIONE!!!
Consigli
Consiglio di conservare le merendine nel frigo per tre giorni al massimo. In alternativa rivestire ogni merendina con della carta forno e conservarle nel freezer. Se si desidera si possono ottenere 20 pasticcini tagliando le merendine a metà e inserendoli nei pirottini. Consiglio di provare anche le merendine paradiso con la stessa crema, i panini al cioccolato fondente e per chi ama i cereali i flapjack o i rice krispies treats.
- In questo articolo sono presenti uno o più link di affiliazione