I Flapjack sono delle semplici barrette composte da fiocchi di avena e golden syrup, uno sciroppo simile al miele, ma più liquido. Nella mia versione ho aggiunto le gocce di cioccolato, ma è possibile aggiungere anche frutta secca, disidratata etc… Si narra che l’origine di queste barrette sia molto antica, risalente al XVI secolo. Anche il grande drammaturgo inglese Shakespeare li nomina nel suo “Pericle, principe di Tiro” con la frase nell’Atto II e Scena I: “Vieni, non tornare a casa, e avremo carne per le vacanze, pesce per i giorni di digiuno e altro ancora: budini e fettine, e sarai il benvenuto.”
Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12 Barrette
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaInglese
Ingredienti per la preparazione dei flapjack
- Energia 156,88 (Kcal)
- Carboidrati 25,40 (g) di cui Zuccheri 12,59 (g)
- Proteine 1,89 (g)
- Grassi 6,31 (g) di cui saturi 3,48 (g)di cui insaturi 2,10 (g)
- Fibre 2,37 (g)
- Sodio 121,63 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 34 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti principali della preparazione
Passaggi per la preparazione dei flapjack
Iniziamo con la preparazione dello stampo adatto a queste barrette (lo troverete cliccando qui.) tagliando la carta forno in strisce larghe quanto uno scomparto per i flapjack, come nella foto sottostante

Una volta creati 12 quadrati, tagliare gli angoli formando una croce, dopo di che piegare le parti libere. Inserire la carta forno negli appositi spazi.

Una volta preparati gli stampi iniziamo a preparare gli flapjack. In un pentolino far sciogliere lo zucchero con il burro e il golden syrup. Lasciare raffreddare bene.
Se non si possiede il golden syrup è possibile sostituirlo con lo sciroppo d’acero.
Una volta che il nostro composto di zuccheri è raffreddato aggiungerlo ai 200 g di fiocchi di avena, mescolando bene sino a inumidirla tutta.
A questo punto aggiungere i 40 g di gocce di cioccolato. Se si desidera i flapjacks più cioccolatosi aggiungere lo sciroppo all’avena con le gocce di cioccolato ancora tiepido.
Versare due cucchiai da tavola del composto in ognuno dei scomparti dello stampo livellando bene il tutto.
Infornare a 160°C per 15 minuti nel forno ventilato o a 180°C nel forno statico per lo stesso tempo di cottura. Passato il tempo di cottura sfornare e lasciare raffreddare i flapjack completamente.
Le nostre barrette all’avena sono pronte per essere degustate magari con un buon cappuccino.
BUONA DEGUSTAZIONE!!!
Consigli
Conservare gli flapjack a temperatura ambiente all’interno di un contenitore ermetico. Queste barrette si conservano molto a lungo, ma sicuramente essendo molto golose non farete tempo a conservarle. Per chi ama gli snack fatti in casa consiglio di provare anche i rice krispies treats e le barrette al riso soffiato al cioccolato.
- In questo articolo sono presenti uno o più link di affiliazione