Le merendine paradiso sono degli semplicissimi snack fatti con una crema senza cottura alla panna e latte condensato e la base soffice aromatizzata al limone. Queste merendine sono ottime a colazione, per un dessert dopo cena o se non tagliate come torta di compleanno.
Per non perdere le mie ricette seguimi su Facebook.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni16 Merendine
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione delle merendine paradiso
Per il “pan di spagna”
Per la crema paradiso
- Energia 217,39 (Kcal)
- Carboidrati 24,20 (g) di cui Zuccheri 16,30 (g)
- Proteine 3,02 (g)
- Grassi 12,70 (g) di cui saturi 4,18 (g)di cui insaturi 2,58 (g)
- Fibre 0,09 (g)
- Sodio 97,40 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 44 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti principali
Istruzioni per la preparazione delle merendine paradiso
Preparazione della base
Montare le uova con lo zucchero, i 3 g di sale nella planetaria, o in alternativa in una ciotola con uno sbattitore elettrico.
Nel mentre che le uova si montano, fare sciogliere il burro senza farlo bollire. Miscelare la fecola con la farina 00, il lievito e la scorza di mezzo limone stando attenti di non intaccare la parte bianca amara.
Appena le uova saranno belle gonfie aggiungere un cucchiaio della miscela di farine alla volta, inserendole a contatto con il bordo della ciotola, in questo modo le uova non smonteranno.
Non aggiungere altra farina se il primo cucchiaio non è stato inglobato completamente.
Appena il composto è pronto versarlo in uno stampo (come questo) imburrato e infarinato. Cuocere nel forno ventilato a 160°C per 25 minuti o nel forno statico a 180°C sempre per 25 minuti.
Sfornare la base e lasciarla raffreddare completamente sopra a una gratella. Una volta fredda Togliere la crosta del pan di spagna e dividerlo in due pronto per farcirlo. La base delle merendine paradiso è pronta.
Preparazione della crema paradiso
Per prima cosa mettere in ammollo la colla di pesce in acqua freddissima, meglio se è di frigo.
In una ciotola, ben fredda, montare la panna assieme alla vanillina a neve fermissima. Con una spatola o uno sbattitore elettrico a bassa velocità inserire a filo il latte condensato nella panna assieme ai 25 g di miele.
Scaldare i restanti 25 g di panna e far sciogliere la colla di pesce ammorbidita e ben strizzata. Aggiungere la gelatina a filo alla panna montata sempre con lo sbattitore a bassa velocità. La crema paradiso è pronta.

Come assembrare le merendine paradiso
Prendere la prima parte della base delle merendine paradiso e adagiarla sopra a un piatto da portata adatto al freezer. Mettere attorno l’anello dello stampo.
A questo punto versare tutta la crema paradiso sopra alla metà base e chiudere con l’altra parte di pan di spagna pressando leggermente. Inserire il dolce nel freezer per almeno un’oretta, dovrà essere ben fermo, ma non troppo congelato.
Questo passaggio è utile per avere un taglio più netto delle merendine paradiso, per chi ha l’abbattitore il tempo diminuisce di molto.
Appena il dolce sarà ben fermo e raffreddato, tagliarlo a metà per il senso della lunghezza. Prendere una parte e dividerla in otto merendine paradiso, fare la stessa cosa con l’altra metà del dolce. Spolverizzare con lo zucchero a velo vanigliato.
Per aiutarvi ulteriormente nel taglio del dolce, consiglio di scaldare la lama di un coltello liscio, adeguato alla misura del dolce e ben affilato, sotto all’acqua calda.
Le merendine paradiso sono pronte per essere degustate, magari con un buon cappuccino a colazione.
BUONA DEGUSTAZIONE!!!
Consigli
Consiglio di conservare le merendine paradiso nel frigo per non più di tre giorni. Per chi vuole delle merendine più basse consiglio di cuocere la base sopra alla leccarda del forno, una volta che la base è pronta e raffreddata dividerla in due nel senso della larghezza, versare tutta la crema sopra a una parte e chiudere con la seconda parte. Il resto del procedimento è uguale. Per uno snack sempre pronto consiglio di provare i flapjack, rice krispies treats, barrette al riso soffiato.
- In questo articolo sono presenti uno o più link di affiliazione