I muffins cacao e marmellata di pere sono dei dolcetti ideali per una merenda o un dopo cena sfizioso. L’abbinamento del cioccolato con le pere è un accostamento d’eccezione e rinomato che, anche in questo caso dei muffins, è davvero goloso. Semplici e veloci da fare come del resto lo sono tutti i dolci di questo tipo provenienti dall’America, ma con un tocco nella preparazione all’italiana.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12 muffins
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 181,21 (Kcal)
- Carboidrati 25,57 (g) di cui Zuccheri 14,83 (g)
- Proteine 3,36 (g)
- Grassi 8,69 (g) di cui saturi 5,36 (g)di cui insaturi 3,32 (g)
- Fibre 1,81 (g)
- Sodio 118,60 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 47 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Strumenti principali per la preparazione dei muffins cacao e marmellata di pere
Istruzioni
Passaggi per il procedimento della ricetta dei muffins cacao e marmellata di pere.
Per prima cosa il giorno prima, dobbiamo far congelare la marmellata di pere. Per fare questo passaggio ho utilizzato uno stampo per cake pops come questo. Inserire nelle mezze cavità un cucchiaino da tè colmo di marmellata riempiendone 12.
In alternativa agli stampi per cake pops utilizzare uno stampo normale per formare i cubetti di ghiaccio.
Il giorno dopo preparare tutti gli ingredienti mescolando in una terrina la farina 00, la fecola, il lievito, il sale assieme al cacao. Fare sciogliere il burro nel microonde per pochi secondi, il burro deve essere fuso, ma non liquido del tutto dando ancora l’impressione della sua cremosità.
In una seconda terrina inserire lo zucchero con le uova e iniziare a montarle con uno sbattitore elettrico o un frusta a mano, sino a quando non saranno belle spumose.
A questo punto inserire il burro fuso a filo e quando è incorporato del tutto aggiungere la miscela di farine un cucchiaio alla volta per non smontare le uova. Appena avremo inserito tutti gli ingredienti secchi inserire il composto in una sac à poche.
Il composto si presenterà come una crema non liquida, ma abbastanza densa.
Prendere la teglia per 12 muffins e inserire i pirottini o della carta forno adeguandola agli incavi. Personalmente utilizzo una teglia per muffins con gli incavi di medie dimensioni come questa.
Estrarre dal freezer la marmellata ormai congelata. Con la sac à poche riempire i pirottini sino a circa la loro metà. Inserire nel centro un cubetto di marmellata e coprirla con la restante crema della sac à poche.

Infornare la teglia nel forno ventilato a 170°C per circa 20 minuti. Nel forno statico a 180°C per lo stesso tempo. Una volta cotti sfornarli e lasciarli raffreddare sopra a una gratella da pasticceria.
I nostri muffins cacao e marmellata di pere sono pronti per essere serviti.
BUONA DEGUSTAZIONE!!!
CONSIGLI
Questi muffins si conservano bene in un contenitore per dolci sino a 7 giorni, ma vi assicuro che non farete in tempo a conservarli. Inoltre consiglio di utilizzare il forno accendendolo solo nel momento che inseriamo la teglia dei muffins al suo interno. In questo modo abbiamo sia un risparmio energetico, visto che non preriscaldiamo il forno, e sia una buona lievitazione dei dolci. Questa soluzione è possibile applicarla a ogni preparazione. Prima di inserire i pirottini nella teglia consigli di mettere sotto qualche chicco di riso, in questo modo il fondo dei pirottini dopo la cottura non sarà umido. Se vi piacciono i dolci al cioccolato potete provare anche le merendine al cacao e latte, torta delizia al cioccolato, biscotti al cioccolato farciti.
- In questo articolo sono presenti uno o più link di affiliazione