La torta al latte caldo con crema e fragole è una torta davvero golosa, soffice e semplicissima da preparare!
Era da tanto che volevo provare la famosa torta al latte caldo (o hot milk sponge cake), una torta che ha spopolato sul web e che prevede una preparazione particolare, cioè l’aggiunta del latte caldo nell’impasto! Il risultato è una torta soffice ma compatta, perfetta come base per essere farcita in tantissimi modi.
Io ho utilizzato la ricetta di Chiarapassion, una garanzia sul web, e devo dire che il risultato mi è piaciuto un sacco, penso proprio che diventerà una delle mie basi preferite!
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 40-45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8-10 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la base (tortiera da 24 cm)
-
4 Uova
-
220 g Zucchero
-
220 g Farina 00
-
8 g Lievito in polvere per dolci
-
160 ml Latte intero
-
80 g Burro
-
1 bustina Vanillina
Per la crema
-
2 Tuorli
-
250 ml Latte intero
-
50 g Zucchero
-
25 g Amido di mais (maizena)
-
1 bustina Vanillina
-
q.b. Scorza di limone
Per le fragole
-
250 g Fragole
-
1/2 Limone
-
1 cucchiaio Zucchero
Preparazione
Per la crema
-
Fate intiepidire leggermente il latte.
-
In una casseruola mescolate i tuorli con lo zucchero, la maizena, la vanillina e 2-3 scorzette di limone. Aggiungete piano piano il latte caldo, mescolando con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.
-
Mettete la crema sul fuoco e fatela cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti, fino a quando comincerà a rassodare. Toglietela dal fuoco e mescolate bene con la frusta a mano.
-
Rovesciate la crema in una ciotola e coprite con la pellicola, mettendola a contatto con la crema. Fatela raffreddare.
Per le fragole
-
Pulite bene le fragole, sciacquatele ed eliminate il picciolo. Dividetele in 4 parti e conditele con il succo di limone e lo zucchero. Fatele riposare in frigo per almeno una mezz’oretta.
Per la base
-
In un pentolino fate scaldare, senza arrivare al bollore, il latte insieme al burro e alla vanillina.
Spegnete il fuoco e mettete da parte. -
Montate per circa 15 minuti le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
Incorporate pian piano la farina e il lievito setacciati, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non far smontare l’impasto.
-
Scaldate nuovamente il latte, senza farlo bollire, e aggiungetelo a filo all’impasto, mescolando sempre delicatamente.
-
Versate il composto in una tortiera da 24 cm imburrata e infarinata (o rivestita di carta forno bagnata) e infornate a 170° per circa 40-45 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornarla, se esce asciutto la torta è pronta.
-
Sfornate e fate raffreddare completamente la torta.
Componiamo la torta
-
Dividete la torta in due strati. Bagnate lo strato sotto con il succo delle fragole. Aggiungete la crema pasticcera e le fragole a pezzi. Coprite con l’altro strato e decorate, se volete, con dello zucchero a velo e qualche fragola.
-
Tenete la torta al latte caldo con crema e fragole in frigo fino al momento di servirla.
Se vi è piaciuta la mia ricetta…
In cerca di basi per le vostre torte? Provate anche il pan di spagna con lievito, la Molly cake e la pasta biscotto.
Se volete rimanere aggiornati sulle mie ricette mettete mi piace alla mia pagina Facebook e seguitemi su Instagram!
Se volete contattarmi scrivetemi a valedona@libero.it