Per festeggiare San Valentino non sempre si ha tempo di preparare dolci elaborati e di lunga esecuzione. Spesso il tempo è poco, ma, nonostante tutto, non si vuole rinunciare ad una torta bella e saporita. Ed ecco la soluzione: la Torta di sfoglia a cuore con fragole e mele. Facile, veloce, squisita, d’effetto con cottura velocissima!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Pasta brisé rotonda da gr. 230
- 250 gFragole
- 50 gZucchero
- 1Succo di mezzo limone
- 3mele rosse in totale circa gr. 500
- q.b.zucchero
- q.b.Zucchero a velo
Preparazione
Preparate le fragole: lavatele, privatele del picciolo, tagliatele in due o quattro parti a secondo della grandezza e ponetele a macerare in un pentolino con lo zucchero e il limone per una mezz’oretta. Mettetele in un mixer e frullatele fino ad ottenere una purea.
Ora ritagliate la pasta brisè in modo da formare un cuore, seguendo le indicazioni delle foto.
Con i ritagli di pasta create delle strisce lunghe circa 5/6 centimetri e larghe circa un centimetro (se preferite potete usare un’altra pasta brisè).
Schiacciate leggermente la base con le dita, arrotolate su se stesse le strisce cercando di allargare la parte superiore in modo da creare un fiore.
Bagnate leggermente il contorno con acqua, posizionate i piccoli fiori di pasta brisè sui bordi del cuore.
Bucherellate la base con una forchetta.
Fate cuocere a 180° per circa 15 minuti.
Sfornate e fate raffreddare.
Nel frattempo lavate le mele, tagliatele a metà, togliete il torsolo e affettatele sottilmente.
Riempite un pentolino di acqua, appena bolle immergete le fette di mele, fatele cuocere per circa 5 minuti, finchè non diventeranno morbide, ma non troppo, non si devono spappolare, devono risultare sempre croccanti.
Fatele scolare in uno scolapasta.
Mettete 5 fettine di mele una in fila all’altra, cospargetele con poco zucchero, arrotolatele, sistematele in modo da formare una rosellina.
Cospargete la sfoglia con la purea di fragole, sistemate le roselline di mela e spolverate con zucchero a velo.
Suggerimenti/consigli
Se preferite potete usare un’altra pasta brisè per decorare i bordi del cuore.
Per far si che la sfoglia si ammorbidisca, preparate la torta la mattina per la sera.
Mi raccomando non fate cuocere troppo le mele, devono risultare morbide, ma non troppo, non si devono spappolare, devono risultare sempre croccanti.
Se vi è piaciuta la Torta di sfoglia a cuore con fragole e mele, provate le altre ricette di San Valentino: