Il radicchio in padella è uno sfizioso contorno, facilissimo e velocissimo da preparare.
In poco tempo e con pochi, semplici ingredienti avrete un contorno perfetto per accompagnare qualsiasi tipo di pietanza, di carne o di pesce, uova o formaggi. Il radicchio è un validissimo alleato della salute, con il suo contenuto di vitamine C, K e del gruppo B, e di antociani, ferro e betacarotene. Serve a contrastare l’invecchiamento e ad abbassare il colesterolo nel sangue, così come a disintossicare l’organismo con la sua lieve funzione diuretica, la digeribilità e la leggerezza.
Leggete come fare il radicchio in padella con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione del radicchio in padella
Pulite il radicchio, eliminando le foglie esterne rovinate e il torsolo, lavatelo e tagliatelo a striscioline.
Tritate la cipolla.
In una padella ampia scaldate un po’ di olio extra vergine di oliva e lasciateci imbiondire la cipolla tritata.
Aggiungete il radicchio e lasciatelo cuocere per cinque minuti a fiamma allegra, mescolando di tanto in tanto.
Aggiustate di sale e pepe e servite il vostro radicchio in padella.
Dosi variate per porzioni