Le polpette di patate al sugo o “cocule” sono un piatto tipico del Salento, in Puglia, facili da fare e molto sfiziose.
Si tratta di polpette fatte con sole patate e pochi altri semplici ingredienti, senza farina o pane, cotte in un sugo semplice al pomodoro e basilico, morbide e ricche di gusto, perfettte per tutte le occasioni.
Leggete come fare le polpette di patate al sugo o cocule con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
Ti potrebbero interessare anche le seguenti ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione delle polpette di patate al sugo
Pulite la cipolla e tritatela.
Scaldate un fondo di olio extra vergine di oliva in una pentola, fateci dorare la cipolla tritata e poi aggiungete la passata di pomodoro.
Aggiustate di sale e lasciate cuocere a fuoco basso per quindici minuti, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungete qualche foglia di basilico, spegnete e tenete da parte.
Lavate le patate e cuocetele con tutta la buccia in abbondante acqua salata per circa mezz’ora dal bollore, fino a quando non saranno facilmente infilzabili con una forchetta.
Scolatele, pelatele e passatele allo schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola.
Aggiungete le uova, il formaggio grattugiato, sale e pepe e impastate a fondo.
Con le mani inumidite create delle polpette di impasto della grandezza di una noce, fino ad esaurimento dell’impasto.
Versate un mestolo del sugo preparato in una pirofila e disponeteci sopra le polpette senza sovrapporle.
Condite con il sugo rimasto e infornate in forno statico già caldo, a 200° per venticinque minuti.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite le vostre polpette di patate al sugo.
Note
Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, seguimi anche sulla mia pagina su facebook che trovi direttamente cliccando QUI.
Dosi variate per porzioni