La ricetta degli spaghetti alle vongole con pomodorini datterini gialli è stata la nostra prima ricetta ad essere fotografata, una sorta di prova fotografica per iniziare la creazione del nostro blog. Invece per quanto riguarda il suo gusto, ne eravamo già a conoscenza da un bel pò di tempo. La ricetta degli spaghetti alle vongole è un classico della tradizione culinaria campana, semplicissima e noi ne abbiamo arricchito il gusto aggiungendo dei semplici pomodorini datterini gialli, il risultato è un prelibato spaghetto dal sapore di mare.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gvongole veraci (già spurgate)
- 100 gpomodorino datterino (giallo)
- 50 golio extravergine d’oliva
- q.b.acqua
- 1 ciuffoprezzemolo
- 1 spicchioaglio
- q.b.sale
- 200 gspaghetti
Preparazione
Per prima cosa si devono pulire le vongole e cioè togliere eventuali gusci rotti o vuoti, battere le vongole buone su un piano, per verificare che non ci siano vongole piene di sabbia, così facendo le bivalve buone rimarranno intatte, quelle con la sabbia si apriranno. Sciacquarle abbondantemente e scolarle.
In una padella versare l’ olio e far rosolare l’ aglio.
Aggiungere i pomodorini datterini gialli e 60 grammi di acqua, far cuocere a fuoco lento circa 15 minuti.
Aggiungere le vongole e sigillare con un coperchio, nel giro di circa 3 minuti si apriranno e il sughetto sarà pronto, raccoglierlo, mettendo da parte le vongole e scartando l’ aglio.
Intanto cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente e salata. Scolarli 5 minuti prima del termine della cottura.
Passare gli spaghetti in padella con il sughetto tenuto da parte, aggiungendo all’ occorenza un pò della loro acqua di cottura.
Al termine della cottura aggiungere il prezzemolo tritato e le vongole.
Servire subito!
Buon appetito!