I peperoncini verdi fritti sono un contorno davvero delizioso e anche molto semplice e veloce da preparare! I peperoncini verdi hanno una forma allungata e la polpa è molto più tenera e dolce rispetto ai classici peperoni.
Il modo più semplice in cui preparare i peperoncini è farli semplicemente fritti, ma è anche possibile farli ripieni, con il pomodoro oppure prepararvi un bel piatto di pasta!
Sono un contorno tipico campano, e qui da noi nel Cilento vengono chiamati anche “friarielli”. Per la preparazione di quelli fritti è meglio scegliere quelli più piccoli, perchè sono più teneri; invece se ho a disposizione quelli un pò più grandi li utilizzo per farli ripieni…ma sempre fritti!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 30peperoncini verdi
- q.b.olio di arachide
- q.b.sale fino
Preparazione
Per preparare un’ ottima frittura di peperoncini verdi, chiamati anche friggitelli, occorre scegliere i peperoncini piccoli e molto freschi.
Lavarli accuratamente sotto l’ acqua corrente e tagliare il picciolo con un coltello, in seguito asciugarli, tamponandoli con carta assorbente da cucina.
In seguito versare l’ olio in una padella dai bordi alti, portarlo a una temperatura di 170° e friggere i peperoncini, rigirandoli spesso. Scolare su carta assorbente da cucina.
Aggiungere il sale a piacere, servire caldi.