Vi è mai capitato di preparare con cura uno spezzatino per cena metterci tutto l’amore possibile ma nonostante questo di accorgervi dopo il primo boccone di aver l’impressione di masticare dei chewing gum???
Beh a me è successo, volevo piangere. Con la Slow Cooker non avrete mai questo tipo di sorprese, finalmente uno spezzatino tenero e saporito che si prepara da solo!!!!
Un’unica raccomandazione fondamentale è la scelta del tipo di carne da utilizzare.
Io preferisco il manzo al vitello, perché è più saporito, ed in questo caso i pezzi più indicati da utilizzare per questa preparazione sono il reale, che ha molto tessuto connettivo e perciò ideale per le cotture lente oppure la polpa che è la parte della spalla, indicata e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
In ogni caso io per non sbagliare chiedo sempre al mio macellaio di fiducia che di volta in volta mi consiglia.
Una volta scelto il tipo di carne questa andrà tagliata a pezzetti piccoli di circa 1,5 cm . Se riuscite fateli più o meno tutti della stessa dimensione così da avere una cottura uniforme.
RICETTA SPEZZATINO DI CARNE CON PATATE SLOW COOKER

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Ore
- Porzioni4/6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gCarne bovina
- 300 gPatate
- 150 gPiselli surgelati (o in scatola)
- 1/2cipolla
- 1Carote
- 500 mlPassata di pomodoro
- 1 spicchioAglio
- 1 ramettoRosmarino
- q.b.Sale (oppure 1 dado vegetale)
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione
1 STEP
Cominciamo tritando nel mixer la cipolla, la carota, l’aglio, ed il rosmarino.
Poi mettete tutti i sapori insieme dentro una ciotola, aggiungete la carne e rigirate fino a quando non viene tutto ben condito.
Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti possibilmente della stessa dimensione.
A questo punto mettete dentro la pentola della slow cooker le patate e irrorate con un filo di olio extravergine di oliva.
Sopra alle patate versate la passata di pomodoro e per ultima la carne per il vostro spezzatino.
Io ho anche aggiunto un dado sciolto in poca acqua, ma questo dipende dai vostri gusti, altrimenti insaporite con un po’ di sale.
2 STEP
Accendete la vostra slow cooker in modalità High ed impostate come tempo 5 ore.
Quando mancherà circa 1 ora dalla fine aprite velocemente il coperchio ed aggiungete i piselli in scatola, precedentemente scolati.
A fine cottura avrete le patate belle cotte ma ancora “croccanti”, i piselli cremosi ed una carne talmente morbida da sciogliersi in bocca.
Se a vostro gusto il sughetto dello spezzatino è troppo liquido e lo preferite più denso mettetelo sui fornelli in una pentola senza coperchio e cuocete a fiamma vivace per 5/10 minuti a seconda della densità che volete raggiungere.
Ecco pronto il vostro spezzatino, sono certa che i vostri familiari e ospiti spazzoleranno tutto e faranno perfino scarpetta con il pane nel sughetto!!!!
CONSERVAZIONE
Una volta pronto si conserva in frigorifero per al massimo 2 giorni.
CONSIGLI E VARIANTI
Se alle carni rosse preferite le carni bianche (pollo o tacchino) utilizzate cosce e fusi disossate perché hanno una carne più soda che non tende a sfilacciarsi se cotta nella slow cooker. In questo caso riducete della metà i tempi di cottura (2 ore modalità High).
SLOW COOKER
Volete più notizie sulla slow cooker? Allora leggi anche questi articoli
https://blog.giallozafferano.it/atavolacontea/tabella-conversione-tempi-per-slow-cooker/
A TAVOLA CON TEA SU INSTAGRAM
Seguite il mio profilo Instagram al seguente link https://www.instagram.com/atavolacontea_/?hl=it
ma perche non trovo i commenti nella pagina
Ciao Carola, non trovi i commenti perché i miei followers sono soliti farli sulla mia pagina Fb. Posso aiutarti?
Ciao,
Grazie per la ricetta.
Si può usare la modalità Low? Con quante ore?
Ciao!!!! Si puoi usare la modalità low. Leggi questo articolo che ti può aiutare in ogni ricetta per convertire da high a low e viceversa https://blog.giallozafferano.it/atavolacontea/tabella-conversione-tempi-per-slow-cooker/