RICETTA CRUMBLE COOKIES I BISCOTTI DIVENTATI VIRALI


CRUMBLE COOKIES LA RICETTA DEI BISCOTTI DIVENTATI VIRALI
Ne avrai sicuramente sentito parlare ma se così non fosse oggi ti presento i CRUMBLE COOKIES: biscotti generosi nelle dimensioni, ultra croccanti fuori ma morbidi e cioccolatosi dentro.
In cosa consiste la loro unicità? Sicuramente la taglia, assolutamente Big, la loro consistenza che si scioglie letteralmente in bocca, e la varietà di gusti.
Infatti quello che caratterizza questi Cookies, a differenza dei classici, oltre alla consistenza, è proprio la loro decorazione che li rende non solo deliziosi, ma anche belli da vedere.
Pensate che la catena Crumbl, con sede negli Stati Uniti, che li ha lanciati per prima sul mercato ogni settimana propone nuove combinazioni di sapori che vanno dai classici Chocolate Chips, come quelli che prepareremo oggi, a varianti creative con topping che vanno dai semplici Smarties, adorati dai bambini, ai Cookies con burro di arachidi e noci pecan, fino alla crema di formaggio colorata rosa con Lamponi.
Finalmente la ricetta per ricreare il cookies “perfetto”: morbido all’interno, croccante ai bordi, e ricco di sapore, che poi una volta pronto potrai decidere di decorare a piacere, anche con l’aiuto dei bambini.
Chi li ha assaggiati conferma di non aver mai assaporato niente di meglio e forse anche per questo la base di fan dei Crumbl Cookies si è allargata a tal punto da diventare oggetto di video, non solo dei clienti ma anche e soprattutto di appassionati di cucina e food blogger, e io non potevo esimermi!
Con la ricetta di oggi vedrai come in pochi e semplici passaggi (puoi anche guardare il video!) potrai replicarli a casa e sfornare in soli 15 minuti i biscotti più buoni che tu abbia mai assaggiato.
Ricette correlate

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo15 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni15 biscotti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaAmericana

Ingredienti

200 g burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
100 g zucchero di canna
100 g zucchero semolato
2 uova (intere)
270 g farina 00
1 cucchiaio amido di mais
4 g lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino estratto di vaniglia (o 1 busta vanillina)
2 g sale
300 g gocce di cioccolato fondente (o al latte)

Strumenti

Ciotola
Frullatore
Spatola
Tegame

Passaggi

STEP 1

Monta il burro morbido con entrambi gli zuccheri (semolato e di canna) fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi le uova intere una alla volta ed incorporale.
Unisci la farina setacciata con il lievito e l’amido di mais, poi l’estratto di vaniglia ed il sale e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Non ti preoccupare se risulta super appiccicoso, è normale.

STEP 2

Aggiungi infine le gocce di cioccolato ed incorporale con una spatola. Aiutandoti con un cucchiaio per gelato forma delle palline e disponile ben distanziate su una teglia coperta con carta forno. Metti i biscotti in frigo per circa 30 min prima di infornarli (oppure in freezer per 15 minuti).

STEP 3

Cuoci a 190° C in forno statico per 9 minuti. Toglili dal forno, aggiungi sopra qualche altra goccia di cioccolato messo in freezer in precedenza (o cioccolato a pezzetti) e cuoci per altri 6 minuti. Mi raccomando devono essere ben distanziati fra loro perché tendono ad allargarsi. Sfornali e lasciali raffreddare prima di assaggiarli.

CONSERVAZIONE

Dopo aver sfornato i tuoi Crumble Cookies per mantenere la loro freschezza e sapore puoi sia conservarli a temperatura ambiente, chiusi in un contenitore ermetico per al massimo 3-4 giorni. Se invece vuoi conservarli più a lungo puoi metterli in frigorifero. In questo caso, dureranno fino a una settimana. I Crumble Cookies possono anche essere congelati. In questo modo si conserveranno per 2 mesi. Per gustarli, ti basterà lasciarli scongelare a temperatura ambiente.

IDEE PER DECORARE I CRUBLE Cookies

GOCCE DI CIOCCOLATO E CARAMELLO: Sopra i biscotti appena sfornati aggiungi gocce di cioccolato e caramello fuso per una versione ancora più golosa!

GLASSATURA COLORATA: Prepara una glassa di zucchero, dividila in diverse ciotoline ed aggiungi coloranti alimentari. Poi con una sac à poche crea motivi decorativi o semplicemente immergi i biscotti nella glassa ed aggiungi zuccherini colorati.

CIOCCOLATO BIANCO E FRUTTA SECCA: Prima di infornarli aggiungi sulla superficie frutta secca tritata e non appena sfornati decorali con cioccolato bianco fuso.

SMARTIES: I classici confetti di cioccolato colorati sono perfetti per una decorazione semplice ma d’effetto, ideale per le feste di compleanno.

FAQ (Domande e Risposte)

Che differenza c’è tra i Cookies Classici e i Crumble Cookies

A prima vista i Crumble Cookies possono sembrare simili ai classici cookies americani, ma quello che li differenzia e li rende unici sono: le DIMENSIONI, infatti sono molto più grandi; la CONSISTENZA sono noti per il loro contrasto tra l’interno morbido e l’esterno leggermente croccante; la VARIETA’ DEI GUSTI nella decorazione che puoi utilizzare sia da cotti che da crudi. La decorazione spesso è il loro elemento distintivo e di successo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *