Crostata con Marmellata d’uva Scrucchiata: un dolce da non perdere!
La Crostata con marmellata d’uva Scrucchiata è un dolce tradizionale che porta con sé i sapori autentici di una volta.
A me piace molto provare i prodotti del territorio, come questa marmellata “Scrucchiata” abruzzese, che regala alla crostata un gusto unico.
Ma so che è difficile da trovare: per questo, ti dico subito che anche una buona marmellata d’uva va benissimo lo stesso.
Spesso, il problema con la crostata è la pasta frolla: tende a risultare dura, troppo elastica o si sbriciola eccessivamente, rovinando l’aspetto finale e la consistenza al morso.
Il segreto per la frolla perfetta, friabile e profumata, sta nel metodo di lavorazione.
Ti svelo il trucco: non devi lavorare troppo l’impasto. Il burro deve essere freddo e devi lavorarlo velocemente con la farina e lo zucchero fino a ottenere un composto “sabbioso” (la tecnica della sabbiatura). Solo alla fine aggiungi l’uovo e compatti l’impasto in fretta.
Questo garantisce che la pasta frolla, friabile e profumata, si sposi perfettamente con la dolcezza della marmellata, creando un equilibrio di sapori.
È un dolce facile da preparare e richiede ingredienti semplici. Perfetta da gustare da sola, questa crostata diventerà sicuramente una delle tue ricette preferite.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzionitortiera diametro 24 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti CROSTATA CON MARMELLATA D’UVA
Per la pasta frolla:
Per il ripieno:
Strumenti
Procedimento CROSTATA CON MARMELLATA D’UVA
1. Preparazione della pasta frolla
In una ciotola, lavora brevemente il burro freddo a cubetti con lo zucchero semolato usando una frusta a foglia o un mixer.
Quando il composto diventa bricioloso, aggiungi le uova, un pizzico di sale, la scorza di limone grattugiata, il latte e la farina con il lievito.
Impasta fino ad ottenere una pasta omogenea. Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola e mettilo in frigorifero per almeno 1 ora.
2. Assemblaggio della crostata
Stendi tre quarti della pasta frolla su una spianatoia infarinata, creando un disco di circa 5 mm di spessore. Fodera una tortiera imburrata (24 cm di diametro) e bucherella la base con una forchetta.
Spalma la confettura d’uva sulla base in modo uniforme. Stendi la pasta rimanente e taglia delle strisce con una rotella dentellata. Posizionale a griglia sulla marmellata.
Note Ingredienti
Burro: Puoi sostituire il burro con margarina per una versione senza lattosio.
Confettura d’uva: Se non trovi la Scrucchiata, puoi usare qualsiasi confettura di uva di buona qualità.
Conservazione
La crostata si conserva a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Puoi anche congelarla, avvolta in pellicola, per conservarla fino a 2 mesi.
Alternative/Varianti
1 – Crostata alla frutta: Puoi sostituire la confettura d’uva con marmellata di albicocche o pesche (stessa quantità).
2 – Crostata al cioccolato: Aggiungi 100 g di cacao alla pasta frolla per un dolce più goloso.
Utilizzo ed Abbinamenti
Questa crostata è ideale da servire con un tè pomeridiano, ma si sposa bene anche con un bicchiere di vino dolce o un caffè.
Origini/Storia della Ricetta
La crostata è un dolce che ha origini antiche e si trova in molte culture gastronomiche. La variante con marmellata d’uva Scrucchiata è particolarmente diffusa in Abruzzo, dove la tradizione della produzione di marmellate è molto radicata. Questo dolce rappresenta un legame profondo con la storia e la cultura locale.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare un’altra confettura?
Sì, puoi sostituire la confettura d’uva con un’altra marmellata a tuo piacimento, come quella di albicocche o pesche.
La pasta frolla può essere preparata in anticipo?
Certo! Puoi preparare la pasta frolla e conservarla in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
Come posso rendere la crostata più decorativa?
Puoi aggiungere frutta fresca sopra la marmellata prima di infornare, oppure spolverizzare con zucchero a velo una volta che la crostata è raffreddata.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.


