Spaghetti di lenticchie con ragù di verdure, un piatto vegetariano e vegano che può sembrare un primo piatto ma in realtà si tratta di un secondo perchè preparato con le lenticchie, anche se in un formato diverso. Indicato anche per chi è a dieta e vuole sperimentare nuove e gustose ricette a base di legumi e suoi derivati. Io ho scelto gli spaghetti ma potete usare il formato che più vi piace.
Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione Spaghetti di lenticchie con ragù di verdure
Per prima cosa portate a bollore l’acqua come per una normale pasta.
Quando bolle, salatela e buttate gli spaghetti di lenticchie.
Nel frattempo in una padella capiente versate la quantità di ragù di verdure (preparato secondo la ricetta che troverete cliccando sulla scritta “ragù di verdure” negli ingredienti) che desiderate, io faccio circa 2/3 cucchiai a persona. Unite l’olio di oliva e scaldate per qualche minuto.
Quando gli spaghetti di lenticchie sono quasi cotti, scolateli e versateli direttamente nella padella con il ragù. Amalgamate e fate insaporire il tutto fino a cottura della pasta desiderata. Aggiustate di sale, pepe o peperoncino a piacere.
Consigli utili
Scolate la pasta di lenticchie abbastanza al dente perchè tende a scuocere in poco tempo.
Se non l’avete mai usata e siete alle prime armi in cucina, vi consiglio di scolarla, versarla direttamente nei piatti e aggiungere il sugo.
Suggerimenti
TI PUO’ INTERESSARE ANCHE https://blog.giallozafferano.it/appuntidicucina/pasta-di-ceci-con-i-broccoli/
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FB PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE NUOVE RICETTE https://www.facebook.com/MartaAppuntiDiCucina/
MI TROVI ANCHE SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/appuntidicucina/