Il pesto di rucola, facilissimo da preparare, è un condimento leggero e gustoso da usare per condire piatti caldi ma anche freddi quali insalate di riso, di pasta o di verdure. A casa lo usiamo anche per le bruschette, per farcire i panini al posto delle tradizionali salse o per accompagnare i formaggi. Potete poi conservarlo in frigo, in un barattolo per una settimana oppure porzionarlo e conservarlo in freezer.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 grucola
- 100 golio di oliva
- 140 gmandorle pelate
- 1 cucchiaiograna Padano DOP
Preparazione
Una volta che avete pulito e lavato bene la rucola, asciugatela con la centrifuga, o come siete abituati, e lasciatela poi su un canovaccio per togliere eventuale acqua per 15/20 minuti.
Ora che la rucola è bella asciutta mettetela in un tritatutto (il mio è piccolo quindi ne metto poca per volta) e cominciate a frullarla assieme a 50 g di olio di oliva.
Una volta che la rucola è tutta tritata aggiungete le mandorle, il grana grattuggiato e l’altra metà di olio di oliva.
Frullate il tutto fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere un pesto di rucola bello denso e corposo.
Una volta ottenuto il pesto di rucola potete consumarlo subito oppure versarlo in un contenitore con tappo e conservarlo in frigo per una settimana. Volendo potete porzionarlo e conservarlo nel freezer.
Questa mia versione di pesto di rucola è senza sale perchè così si conserva meglio e non annerisce. Preferisco aggiungerlo o meno in base alle ricette che preparo.
E’ ottimo da usare anche spalmato sul pane al posto della maionese o di altre salse.
TI PUO’ INTERESSARE ANCHE https://blog.giallozafferano.it/appuntidicucina/il-mio-pesto-alla-genovese/
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FB PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE NUOVE RICETTE https://www.facebook.com/MartaAppuntiDiCucina/
MI TROVI ANCHE SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/appuntidicucina/