Pubblicità

PLUMCAKE CON GOCCE DI CIOCCOLATO E UVETTA

PLUMCAKE RICETTA

Ho pensato a questo Plumcake con gocce di cioccolato ed uvetta per partire con tanta energia fin dalla mattina. Infatti una buona fetta a colazione con del latte o cappuccino è davvero il modo giusto per iniziare la giornata. Un dolce goloso con tante gocce di cioccolato ma non solo…ho pure aggiunto dell’uvetta che a me piace tanto ed il risultato è favoloso, un plumcake davvero gustoso!

Ideale anche per merenda, magari accompagnato con del buon tè caldo, questo dolce semplice e soffice piace solitamente a tutti, grandi e piccini. Potete anche variare, magari mettendo solamente gocce di cioccolato oppure sostituirle con dei canditi misti. Insomma a secondo dei vostri gusti preparatelo come più vi piace.

Buona giornata e…Apparecchiate la tavola!!!

PLUMCAKE CON GOCCE DI CIOCCOLATO
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
Pubblicità

Ingredienti

  • 250 gfarina
  • 250 gburro
  • 250 gzucchero
  • 4uova
  • 150 ggocce di cioccolato
  • 150 guvetta
  • 1 bicchierinorum
  • 1 bustinalievito in polvere per dolci
  • Mezzo bicchierelatte
  • q.b.zucchero a velo (per decorare)

Strumenti

  • Stampo da Plumcake
  • Frusta elettrica
Pubblicità

Preparazione

Per prima cosa mettete a bagno l’uvetta in acqua tiepida per circa 15 minuti dopodichè scolatela, strizzatela ed asciugatela.

In una ciotola lavorate il burro fatto a pezzetti ed ammorbidito a temperatura ambiente insieme allo zucchero fino ad ottenere una crema liscia.

Unite le uova e mescolate bene con una frusta elettrica, quindi aggiungete la farina a pioggia.

Quando è ben incorporata al composto unite l’uvetta e le gocce di cioccolato. Da ultimo unite il rum ed il lievito sciolto nel latte tiepido.

Imburrate e zuccherate molto bene lo stampo per plumcake (oppure foderatelo con della carta da forno) e versatevi dentro il composto, che non deve superare i due terzi dello stampo.

Cuocete in forno caldo statico a 180° per 45-50 minuti (l’orario può leggermente variare da forno a forno, vi consiglio di fare sempre la prova stecchino prima di sfornarlo).

Una volta tolto il plumcake dal forno fatelo intiepidire, sistematelo su un piatto da portata e decorate con lo zucchero a velo.

Variazione

Potete sostituire il rum con del marsala.

Al posto delle gocce di cioccolato potete mettere dei canditi misti.

Provate anche il Ciambellone della nonna cotto sul gas, il Rotolo di cioccolato e crema chantilly, i Dolcetti all’olio e cacao oppure tornate alla Home.

Seguimi anche su Instagram QUI,  su Pinterest QUI e su Twitter QUI.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità