Pesche ubriache al vino rosso una ricetta senza cottura ideale per l’estate, fresca e golosa farete un successone con i vostri ospiti! Velocissime da preparare, il tempo di sbucciare le pesche, tagliarle, aggiungere un pò di zucchero e vino, poi tutto in frigo per almeno un’ora perché questa bontà è buona fresca. Le trovo buonissime quanto la delizia dolce con pesca e gelato che adoro!
Confesso che il vino rosso mi piace molto e se è buono ancora di più! Faccio tantissime ricette con questa bevanda, da primi piatti come il Risotto al vino rosso e taleggio fino a golosi biscotti, provate le mie ciambelline al vino rosso e mandorle che sono strepitose.
Per rendere ancora più ghiotte le pesche al vino rosso vi consiglio di aggiungere una stecca di cannella nella ciotola prima di riporla in frigo, darà un sapore particolare a questa ricetta, sempre che vi piaccia l’aroma di questa spezia.
Non vi resta che cominciare a sbucciare le pesche, tanto anche se è caldo qui non dovete accendere nessun fornello o forno ma ricordatevi…Apparecchiate la tavola!!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- Energia 232,66 (Kcal)
- Carboidrati 38,42 (g) di cui Zuccheri 35,48 (g)
- Proteine 1,90 (g)
- Grassi 0,05 (g) di cui saturi 0,00 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
- Fibre 6,74 (g)
- Sodio 4,20 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 370 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti pesche al vino
- 4pesche
- 2 bicchierivino rosso
- 4 cucchiaizucchero
- 1cannella in stecca (facoltativo)
Ricetta delle pesche ubriache al vino rosso
2 – Mettetele in una ciotola, aggiungete il vino rosso, lo zucchero e una stecca di cannella (facoltativo).
3 – Mescolate delicatamente e riponete in frigo per almeno un’ora in modo da gustarle fresche.
Le vostre pesche ubriache al vino rosso sono pronte per essere servite!
Conservazione
Le pesche ubriache si conservano in frigo al massimo per un giorno, dopodiché tendono ad inzupparsi troppo di vino rendendo il sapore meno piacevole.
Provate anche…
…queste ricette:
– delizia dolce con pesca e gelato
– Risotto al vino rosso e taleggio
– ciambelline al vino rosso e mandorle
Tornate alla Home e seguitemi anche su Instagram QUI, su Pinterest QUI e su Twitter QUI.