Gli spatzle agli spinaci al contrario di quello che si pensa sono facili da preparare, dovete però munirvi da uno schiaccia patate a fori grossi e far cadere piccole quantità di impasto per volta nell’acqua bollente altrimenti se avete la possibilità acquistate l’attrezzo apposito e non ve ne pentirete, io l’ho avuto in regalo e mi trovo molto bene, gli spatzle sono deliziosi e vedrete che anche i bambini li mangeranno volentieri anche perché sono passati in padella con panna e speck quindi golosissimi.
Curiosi? andiamo a scoprire subito dopo la foto come si preparano gli gnocchetti tirolesi.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette.

- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per gli spatzle agli spinaci
- 500 gspinaci (freschi oppure 450 congelati cotti )
- 3uova
- 250 gfarina 00
- 70 mlacqua
- 2 pizzichinoce moscata
- 2 pizzichisale
Ingredienti per condire gli spatzle
- 130 gspeck
- 250 gpanna fresca liquida
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 30 gburro
- 10 gerba cipollina
Strumenti
- 1 Pentola (capiente)
- 1 Ciotola
- 1 Schiumarola
- 1 Macchina per spatzle
- 1 Frullatore a immersione
Preparazione spatzle agli spinaci
Per preparare gli spatzle agli spinaci per prima cosa cuocete gli spinaci ben lavati e sgrondati in una padella capiente senza aggiungere acqua.
Dobbiamo ottenere degli spinaci privi di acqua quindi fateli appassire per bene.
Se usate gli spinaci congelati metteteli nella padella ancora congelati e lasciateli rinvenire per bene e asciugare.
Frullateli subito insieme al sale e alla noce moscata grattugiata con il mixer ad immersione.
Incorporate le uova e l’acqua e frullate nuovamente quindi rovesciate il composto in una ciotola.
Incorporate la farina e amalgamate bene evitando la formazione di grumi. Lasciate riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
Nel frattempo dedicatevi al condimento.
Tagliate lo speck prima a fettine e poi a pezzettini e fatelo rosolare in padella con olio e burro fino che inizia a diventare chiaro, aggiungete l’erba cipollina tritata, la panna fresca liquida e condite con il pepe nero macinato.
Spegnete e tenete al caldo momentaneamente.
Cuocete gli spatzle agli spinaci
Con un mestolo per minestre riempite lo schiacciapatate e lasciate cadere l’impasto a gocce nell’acqua bollente leggermente salata.
Cuocete gli gnocchetti tirolesi fino che vengono a galla scolandoli con una schiumarola direttamente nella padella con il condimento.
Fateli saltare brevemente a fuoco acceso per qualche minuto per insaporire ed eventualmente aggiustate di sale.
Servite subito gli gnocchetti tirolesi in tavola.
Conservazione spatzle agli spinaci
Gli spatzle andrebbero mangiati appena preparati, tuttavia se vi avanzano conservateli in frigorifero in un contenitore ermetico per 1 giorno e passateli in forno a gratinare aggiungendo del formaggio grattugiato per fare la crosticina.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.