I pomodori pelati da conservare sono facili da fare e ci permettono di averli sempre a disposizione quando i pomodori quelli buoni non ci saranno di stagione e noi vorremmo fare un sugo o qualsiasi altra cosa dove servono i pelati, invece preparando la scorta per l’inverno avremo la base per un sugo semplice al pomodoro ma anche dei bellissimi pomodori da usare come farcia in tante ricette o tritandoli avremo la possibilità di fare un sugo corposo o la base per un ragù.
Fidatevi, io ho imparato da mia nonna che ha sempre fatto la conserva di pomodori e anche la passata e i sughi pronti, la sua dispensa era praticamente tutta rossa a fine estate ed erano buonissime le sue conserve, sapevano di casa, per questo io continuo con la tradizione che fortunatamente ho trasmesso anche alle figlie.
Andiamo subito dopo la foto come sempre a scoprire come si preparano i pomodori pelati da conservare!!
Se ti piacciono le conserve forse ti piaceranno i peperoni sottolio oppure le melanzane sottolio.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti per i pomodori pelati da conservare
- 3 kgpomodori perini
- 2 pizzichisale
Preparazione Pelati da conservare
Per preparare i pomodori pelati da conservare per prima cosa scegliete pomodori maturi ma sodi senza ammaccature quindi lavateli velocemente sotto l’acqua corrente fredda.
Ponete sul fuoco una capiente pentola piena d’acqua e portate a bollore quindi praticate su ogni pomodoro un taglio a croce alla base e tuffate i pomodori e lasciateli 2 minuti dopodiché scolateli con un mestolo forato.
Sistemateli in uno scolapasta facendo attenzione a non schiacciarli troppo quindi una volta tiepidi togliete la pelle che verrà via molto facilmente.
Sistemate ora i pomodori pelati da conservare nei baratoli previamente sterilizzati e asciutti premendo leggermente per non lasciare tanti spazi vuoti.
Chiudete i vasetti e procedete alla bollitura.
Ovvero sistemate i vasetti separati con degli strofinaci in una pentola colma di acqua e portate a bollore.
Dal momento dal bollore devono sobbollire per almeno 30 minuti dopodiché spegnete e lasciate raffreddare completamente dentro l’acqua.
Quando saranno freddi prendeteli, asciugateli e controllate facendo pressione sui tappi che questi non devono fare nessun rumore, segno di un corretto sottovuoto. Ponete i vasetti in dispensa e..
BUON APPETITO
Conservazione
Se il sottovuoto è avvenuto correttamente potete conservare i pomodori pelati da conservare in luogo asciutto e buio anche per 1 anno.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.