Gli gnocchi di patate con fonduta fatti da noi hanno tutto un altro sapore, sanno di casa, di nonne, noi li facciamo spesso la domenica insieme alle bambine per far loro partecipi dalla cucina e vi dirò che piace tanto a loro mettere le mani in pasta poi gli gnocchi ancora crudi li potete congelare per averli pronti ogni volta che volete senza dover impastare.
Andiamo a scoprire subito dopo la foto come sempre come si preparano gli gnocchi di patate con fonduta!!Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti gnocchi di patate con fonduta
Per gli gnocchi
- 1 kgpatate
- 200 gfarina 00
- 50 gfecola di patate
- 1uovo
- 1 pizzicosale
Per la fonduta
- 120 gparmigiano Reggiano DOP
- 60 gfontina
- 250 mllatte
- 50 gburro
- q.b.sale
Preparazione gnocchi di patate con fonduta
Per la fonduta
In un pentolino portate il latte a bollore, quando lo raggiunge abbassate la fiamma, aggiungete il burro, il parmigiano grattugiato e la fontina tagliata a pezzettini piccoli, aiutandovi con una frusta a mano sbattete sempre sul fuoco per far in modo di sciogliere i formaggi.
Dovete mescolare piano per evitare che la fonduta attacchi sul fondo del pentolino e si formino grumi fastidiosi, se succede, potete passare la fonduta al setaccio a maglie fitte per avere la consistenza cremosa.
Ricordatevi che la fonduta dev’essere compatta, non deve filare troppo, spegnete e tenete al caldo.
Quando l’acqua bolle, cuocete gli gnocchi e scolateli appena vengono a galla, conservate un mestolo di cottura degli gnocchi e nella stessa pentola ancora calda tuffate gli gnocchi scolati, la fonduta di formaggio, saltate il tutto muovendo la pentola avanti e indietro per qualche secondo in modo di insaporire per bene il tutto, servite e..
BUON APPETITO
Per gli gnocchi di patate
Per preparare gli gnocchi di patate con fonduta iniziate cuocendo le patate con la buccia in abbondante acqua non salata, oppure potete cuocerle a vapore sbucciate e tagliate a pezzettoni come faccio io per fare molto più veloce e cosi facendo le patate non assorbono acqua.
Quando le patate sono cotte sbucciatele se le avete cotto con la buccia e passatele allo schiaccia patate, raccogliete la purea sopra la spianatoia cosparsa con poca farina, lasciate freddare.
Aggiungete ora l’uovo e la farina insieme alla fecola, impastate velocemente fino ad avere un composto liscio e non più appiccicoso, formate dei salsicciotti e tagliate gli gnocchi non tanto grandi sistemandoli su un foglio di carta forno cosparso con della farina per evitare che si attacchino tra di loro.
Portate a bollore abbondante acqua salata per cuocere gli gnocchi e nel frattempo preparate la fonduta di parmigiano.
Come si conservano gli gnocchi di patate con fonduta
Gli gnocchi potete prepararli in anticipo e conservarli tra due fogli di carta forno in frigo per 1 giorno, potete anche congelarli da crudi per cuocerli ancora congelati.
Altre ricette
Se volete vedere altre RICETTE di GNOCCHI,le trovate ad OGNI parola EVIDENZIATA altrimenti TORNA IN HOME
Mi piace molto cucinare. se puo’ mi scriva gentilmente delle ricette di primi piatti, secondi ma non a base di carne ma solo vegetariani ma non vegani e contorni di tutte le verdure tranne piselli, zucca, finocchi cotti, cipolle cotte e carote cotte. grazie mille! daniela gandolfi La mia mail e’: danielagandolfi485@gmail.com
Ciao, per cercare le ricette basta inserire nella box con la lente quello che cerchi, ad esempio pollo o patate o pasta oppure sotto al. Nome del blog trovi le categorie e cliccando sopra vai alle ricette.
Anna