Pubblicità

Bocconcini di pollo alle mandorle

I bocconcini di pollo alle mandorle ispirato al classico pollo alle mandorle di origini cinesi ma più leggero e velocissimo è un piatto unico se servito insieme a del riso pilaf o del riso basmati bollito, sarà un piatto molto gradito da tutti quanti e potete servirlo anche per una cena con amici o parenti e vedrete che farete un figurone, un piatto con semplici ingredienti che mescolati insieme darà vita ad un piatto pieno di gusto e poi il giorno dopo sarà ancora più goloso!!
Andiamo a scoprire subito dopo la foto come si preparano i bocconcini di pollo alle mandorle subito dopo la foto come sempre!!
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette.

bocconcini di pollo alle mandorle
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per i bocconcini di pollo alle mandorle

  • 1 kgpetto di pollo
  • 1cipolla bianca
  • 1zenzero fresco (2 cm)
  • 50 mlsalsa di soia
  • 100 gmandorle
  • 100 gfarina
  • 2 pizzichisale
  • 1 cucchiaioprezzemolo (oppure menta fresca)
  • 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva

Strumenti

Per realizzare il pollo alle mandorle ho utilizzato QUESTA PADELLA ANTIADERENTE che potete acquistare direttamente da qui.
  • 1 Padella – antiaderente (grande)
Pubblicità

Come si preparano i bocconcini di pollo alle mandorle

  1. Preparate i bocconcini di pollo alle mandorle iniziando dalle mandorle, fatele tostare senza pelle in una padella antiaderente senza aggiungere nessun grasso e tenete da parte.

  2. Tagliate il petto di pollo a pezzetti di 2 cm di lato e passateli velocemente nella farina scuotendo via quella in eccesso.

    Trita la cipolla.

  3. Nella stessa padella dove avete fato tostare le mandorle scaldate l’olio evo e fate soffriggere qualche minuto la cipolla insieme allo zenzero spellato e grattugiato fino che diventa quasi trasparente.

  4. Pubblicità
  5. Aggiungi i bocconcini di pollo e lasciateli tostare scuotendo la padella ogni tanto per almeno 10 minuti per farlo dorare da tutti i lati.

  6. Incorporate la salsa di soia e 2 cucchiai di acqua, mescolate e aggiungete le mandorle facendo cuocere il tutto per altri 5 minuti.

  7. I bocconcini di pollo alle mandorle è pronto per essere servito con del riso bollito caldo o a temperatura ambiente e..

    BUON APPETITO

  8. Pubblicità

Conservazione bocconcini di pollo alle mandorle

I bocconcini di pollo si conservano in frigorifero chiuso in un contenitore ermetico per 2 giorni.

Potete congelare il petto di pollo alle mandorle per 3 mesi per poi lasciarlo scongelare a temperatura ambiente prima di scaldare anche in forno a microonde.

Altre ricette

Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Ana Amalia

Con le foto di famiglia e il matterello di mia nonna, sono partita dall'Argentina per trasferirmi in Veneto: ho ripreso le tradizioni delle mie nonne italiane e le ho riportato in Italia facendole finalmente mie!"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *