Torta di mele del bicchiere (ricetta senza l’uso della bilancia con e senza Bimby).
Oggi vi propongo la torta di mele del bicchiere una ricetta semplicissima adatta anche a chi ha pochissima dimestichezza in cucina e che dà un risultato strepitoso…infatti questa torta alle mele e tra le migliori ricette di dolci alle mele che conosco…sofficissima come una nuvola, molto gustosa e fresca..se vi piacciono i dolci alle mele non potete non provarla 😉 in più è semplicissima e per prepararla non occorre la bilancia, infatti gli ingredienti vengono misurati con il bicchiere, va benissimo quello di plastica per l’acqua quindi chiunque può prepararla, anche chi non ha mai preparato un dolce in vita sua…
Dai tutti a preparare la torta di mele del bicchiere…
Ingredienti:
3 uova
1 bicchiere di zucchero
1 bicchiere di olio di semi di mais o girasole
1 bicchiere di latte
3 bicchieri di farina
1 vanillina
buccia grattugiata di un limone
1 bustina lievito per dolci
3 mele
un pizzico di sale
Finitura: zucchero a velo
Preparazione:
Imburrare uno stampo per ciambella da 24 cm.
Accendere il forno a 170°.
Montare le uova con lo zucchero, il pizzico di sale,la buccia del limone e la vanillina.
Setacciare la farina con il lievito.
Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a fettine sottili.
Unire l’olio e il latte alle uova continuando a montare.
Incorporare con una spatola la farina al composto d’uovo.
Versare il composto nello stampo e adagiarci le fettine di mela a raggiera facendole affondare per metà nell’impasto.
Infornare il dolce nel forno caldo a 170° per circa 35-40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
Versione Bimby:
Imburrare uno stampo per ciambella da 24 cm.
Accendere il forno a 170°.
Mettere nel boccale, le uova con lo zucchero, il pizzico di sale,la buccia del limone, la vanillina, l’olio e il latte 30 sec./ vel 4.
Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a fettine sottili.
Unire la farina e il lievito al composto d’uovo 35 sec. / vel. 3.
Versare il composto nello stampo e adagiarci le fettine di mela a raggiera facendole affondare per metà nell’impasto.
Infornare il dolce nel forno caldo a 170° per circa 35-40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
Lasciare raffreddare.
Sfornare e spolverizzare di zucchero a velo.
La torta di mele del bicchiere è pronta per essere gustata… Buon appetito!!
SEGUITEMI SUI SOCIAL 😉
CLICCATE QUA PER METTERE MI PIACE ALLA MIA PAGINA FACEBOOK, per voi ogni giorno tantissime ricette.
ISCRIVETEVI CLICCANDO QUA AL MIO GRUPPO FACEBOOK.
CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU INSTAGRAM
CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU PINTEREST
ATTIVATE LE NOTIFICHE PUSH E MESSANGER, RICEVERETE OGNI GIORNO LE MIE RICETTE GRATUITAMENTE SUL VOSTRO SMARTPHONE.
E se preparate una mia ricetta, mandatemi una foto, la pubblicherò con piacere sulla mia pagina Facebook.
Ciao! complimenti per la torta è bellissima! anche io ho aperto da pochissimo un blog, se ti và vienimi a trovare, mi farebbe piacere! http://blog.giallozafferano.it/ilmondodiraffa/ saluti! *raffa*
Ciao Raffa 🙂 grazie…verrò a vedere il tuo blog..saluti Anna…
Una ricetta semplice con un risultato meraviglioso: da fare! Grazieeeeee
Grazie Manuela…il risultato è davvero ottimo ed è semplicissimo farla.. provala e fammi sapere 😉
grazie per la ricetta: facile, veloce,ottima!!! io ho fatto la versione bimby 😉
Ciao Antonella 🙂 mi fa molto piacere che ti sia piaciuta 🙂
Fatta e rifatta! Assolutamente perfetta 🙂
Mi fa piacere
Puo anche sembrare una domanda stupida…. Ma di che grandezza deve essere il bicchiere???? Visto che ci sono di tutte misure…
Salve Elena,non è una domanda stupida…Va benissimo il bicchiere di plastica dell’acqua…
fatta gia’ tantissime volte , ho solo modificato i 3 bicchieri di farina sostituendone uno con la frumina , morbida e buonissima , grazie per la ricetta <3