Alici al limone.
Semplici, veloci, gustose.
Le alici al limone sono un piatto molto sfizioso e saporito, semplici da preparare sono perfette come antipasto, finger food, ma anche servite come secondo piatto accompagnate da una fresca insalata.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 700 gAlici fresche (quelle grandi)
- 4Uova
- Buccia grattugiata di 2 limoni non trattati
- 2 cucchiaiSucco di limone
- 20 gParmigiano Reggiano grattugiato
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Farina
- q.b.Olio di semi di arachide
Preparazione
Come prima cosa puliamo le alici.
Sciacquarle velocemente sotto l’acqua corrente e pulirle delicatamente eliminando la testa, le interiora e la spina centrale, lasciando i due lati aperti a libro e la coda (potete farlo fare dal vostro pescivendolo di fiducia o farlo voi a casa, è molto semplice), sciacquarle di nuovo molto delicatamente e metterle ad asciugare leggermente su carta da cucina.
Lavare bene i limoni e grattugiarne la buccia.
Sbattere le uova insieme al formaggio grattugiato, la buccia grattugiata del limone , 2 cucchiai di succo di limone, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Mettere della farina in un piatto e infarinare le alici spinate una alla volta, passarle nell’uovo sbattuto facendolo aderire bene da entrambi i lati.
Scaldare dell’olio in una capiente padella, appena l’olio è bello caldo friggerci le alici ricoperte d’uovo poche alla volta facendole dorare bene da entrambi i lati, man mano che sono cotte metterle ad asciugare su carta per fritti e friggere allo stesso modo tutte le alici passate prima nella farina e poi nell’uovo.
Le alici al limone sono pronte spolverizzarle molto leggermente con sale e pepe e servire.
Se li servite come secondo piatto o piatto unico accompagnatele con una ricca insalata mista condita semplicemente con sale, olio e limone.
Provate anche le alici dorate e fritte classiche, trovate la ricetta CLICCANDO QUA.
SEGUITEMI SUI SOCIAL 😉
CLICCATE QUA PER METTERE MI PIACE ALLA MIA PAGINA FACEBOOK, per voi ogni giorno tantissime ricette.
ISCRIVETEVI CLICCANDO QUA AL MIO GRUPPO FACEBOOK.
CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU INSTAGRAM
CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU PINTEREST
ATTIVATE LE NOTIFICHE PUSH E MESSANGER, RICEVERETE OGNI GIORNO LE MIE RICETTE GRATUITAMENTE SUL VOSTRO SMARTPHONE.
E se preparate una mia ricetta, mandatemi una foto, la pubblicherò con piacere sulla mia pagina Facebook.