Golosissimi tartufini all’arancia pronti in pochissimi minuti e con solo 3 ingredienti. Sono molto gustosi e piaceranno a grandi e piccoli. Potete prepararli con dei ritagli di pan di Spagna, un plumcake, una torta avanzata ma anche con i plumcake confezionati o con biscotti secchi.
Non perderti la ricetta dei TARTUFINI DI WAFER E CIOCCOLATO BIANCO e della TORTA ALL’ARANCIA CON ACQUA CALDA
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni15 Tartufini
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gdi plumcake o pan di spagna o altra torta (o 280g circa di biscotti secchi)
- 20 gdi zucchero semolato
- 50 mldi succo di arancia
- 1arancia non trattata (buccia grattugiata)
per decorare
- zucchero semolato quanto basta
- 15pirottini piccoli (facoltativi)
Preparazione tartufi all’arancia
Sbriciolate il pan di Spagna o i plumcake (vanno bene anche quelli comprati) o altra torta avanzata o anche i biscotti secchi; in alternativa potete frullarlo
versatelo in una ciotola e aggiungete la buccia di arancia grattugiata, lo zucchero e il succo di arancia filtrato
mescolate fino ad ottenere un impasto omogeno, e nel caso l’impasto non dovesse compattarsi ma tende a sbriciolarsi aggiungete un altro pochino di succo di arancia, ma aggiungetelo solo se necessario perchè potrebbe capitare che il dolce utilizzato sia più secco o nel caso avete utilizzato i biscotti. Dovrete ottenere un impasto facilmente lavorabile e non appiccicoso
prelevate dei pezzi di impasto ( da circa 20g l’uno)
roteandoli fra i palmi delle mani formate delle palline ne otterrete 12-15 circa
Ripassate i tartufini all’arancia nello zucchero semolato
Se volete potete posizionarli all’interno di pirottini altrimenti trasferiteli su un piatto da portata e servite. o se li gradite freddi riponeteli per circa 30 minuti in frigorifero. Se non li servite subito riponeteli in frigorifero e cospargeteli di zucchero solo al momento di servirli.
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook
Complimenti sono buonissimi e velocissimi da realizzare.
Volevo chiederti conviene sempre farli lo stesso giorno o posso anche farli il giorno prima? In frigo devo scoprirli in qualche modo?
Grazie per aver provato la ricetta,ti consiglio di conservarli in frigo per massimo 3 giorni, c’è il succo di arancia e potrebbe andare a male e meglio se coperti per evitare che prendano gli odori del frigo. Se li conservi in frigo, ti consiglio di non passarli nello zucchero, ma di farlo solo al momento di servirli per evitare che con l’umidità del frigo lo zucchero si sciolga.
Posso mettere insieme plumcake e biscotti secchi?
Si certo si possono unire sempre rispettando le dosi indicate, poi nel caso l’impasto si dovesse sbriciolare perchè troppo asciutto si può aggiungere altro succo di arancia.