Le seppioline con patate e fagioli sono un piatto molto gustoso, facile da preparare anche con seppioline congelate. Potete servire questo piatto anche come antipasto con crostini di pane o in monoporzione per un buffet.
Non perderti la ricetta della ZUPPA SI SCAROLE E FAGIOLI e dell’ INSALATA DI SEPPIE E FINOCCHI
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4-6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgdi seppioline
- 500 gdi fagioli cannellini già cotti (circa 300 g secchi)
- 400 gdi patate
- 300 mldi passata di pomodoro
- 4 cucchiaidi olio extravergine di oliva
- 2 spicchidi aglio
- 1 ciuffodi prezzemolo
- sale quanto basta
- pepeoncino piccante quanto basta (facoltativo)
Preparazione delle seppioline con patate e fagioli

Mettete in ammollo i fagioli cannellini: versateli in un recipiente, copriteli con acqua e lasciateli per circa 12 ore. Trascorso questo tempo sciacquate i fagioli sotto l’acqua corrente e versateli in una pentola con abbondante acqua fredda, fate raggiungere il bollore e fate cuocere per 2 ore circa, fino a quando i fagioli sono teneri e salate solo a fine cottura (in alternativa potete utilizzare dei fagioli in scatola già cotti). A cottura ultimata scolate i fagioli e tenete da parte l’acqua di cottura; se avete utilizzato fagioli in scatola scolateli e buttate via il liquido dove sono immersi perchè contiene troppo sale e additivi.

Versate l’olio extravergine di oliva in una casseruola insieme all’aglio tagliato a metà e privato dell’anima centrale e al peperoncino, fate riscaldare e quando l’aglio inizia a rosolare aggiungete le seppioline pulite e lavate, se utilizzate le seppie congelate vanno decongelate. Fatele insaporire per qualche minuto mescolando

Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti grandi unitele alle seppie, aggiungete anche la passata di pomodoro e circa 200 ml dell’acqua di cottura dei fagioli se avete utilizzato dei fagioli in scatola precotti aggiungete 200 ml di acqua a temperatura ambiente.
Pubblicità Fate cuocere a fuoco medio per 30 minuti circa, e comunque fino a quando le patate sono cotte. Salate se necessario e aggiungete del prezzemolo tritato. Se le patate non sono cotte e la zuppa dovesse asciugarsi troppo aggiungete ancora un pochino di acqua di cottura dei fagioli o se avete usato fagioli precotti acqua e portate le patate a cottura. Fate restringere il sughetto a seconda dei gusti, quindi se vi piace più brodoso aggiungete più acqua. Servite la zuppa di seppioline con patate e fagioli calda o tiepida accompagnata da crostini di pane




Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto
Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook
