SCORZETTE DI ARANCE CANDITE

A me non piaceva la frutta candita fino a quando non ho prepararto queste scorzette di arancia candita, quelle che si trovano in commercio non hanno un buon sapore, infatti sono solo dolci, invece queste hanno un bel sapore di arancia, sembrano quasi delle caramelle. Dopo aver preparato la marmellata di arancia mi dispiaceva buttare le bucce, le arance erano biologiche e non trattate, dalla buccia bella spessa adatte per la canditura.

Ingredienti

per le quattro bolliture

  • Arance non trattate e biologiche dalla buccia spessa (da 1 kg di arance si ricavano circa 300g di scorze)
  • Acqua quanto basta per ricoprire le scorze nelle 4 bolliture

per lo sciroppo

  • Acqua dello stesso peso delle scorze dopo le 4 bolliture
  • Zucchero dello stesso peso delle scorze dopo le 4 bolliture
  • Zucchero semolato per la copertura (facoltativo)
  • Cioccolato fondente per la copertura (facoltativo)

Procedimento

Laviamo bene la buccia delle arance, io le ho spazzolate prima con una spugnetta per i piatti quella con un lato abrasivo (che utilizzo solo per questi scopi) e poi con una spazzolina morbida.Asciughiamole bene.

Sbucciamo le arance tangliando le bucce a spicchi (io ho utilizzato le bucce delle arance usate per preparare la marmellata)

poi tagliamole a  bastoncini di 1-1,5 cm di larghezza, o potete lasciarle in pezzi grandi

con il bimby

Mettete le scorze nel boccale, aggiungere l’acqua fino a ricoprirle e porta a ebollizione. 10 Min. 100° Vel. Soft Antiorario.

Non appena la temperatura sarà arrivata a 100°, continuare la cottura per 2 Min. 100° Vel. Soft Antiorario.

Travasate le scorzette con l’acqua di cottura in una ciotola e far raffreddare.

Una volta raffreddate, scolate le scorzette e buttate via l’acqua e ripetete l’operazione di bollitura per altre tre volte.( si dovranno fare in tutto 4 bolliture). segue*

senza bimby

Versate le scorzette in una pentola capiente e ricoprirle con acqua,

portare ad ebollizione, e continuare la cottura per 2 minuti, quindi non appena inizia il bollore, fate sobbollire per 2 minuti e spegnete poi trasferite le scorzette con il liquido in una ciotola e fate raffreddare.

Una volta raffreddate, scolate le scorzette, buttate via l’acqua di cottura e ripete l’operazione di bollitura per altre tre volte. (in tutto si dovrano fare 4 bolliture)

*Al termine della quarta bollitura, scolate bene le scorze

Pesate le scorzette

poi pesate la stessa quantità di acqua e di zucchero ( quindi se avrete 300g di scorzette dovrete pesare 300g di acqua e 300g di zucchero)

Versate acqua e zucchero in una capiente pentola antiaderente (io ho utilizzato una padella)

Appena lo sciroppo iniazia a bollire, aggiungete le scorzette ben scolate

cuocete finchè lo sciroppo non si sarà completamente asciugato, terminata la cottura mettete le scorzette ben distanziate tra loro ad asciugare su un foglio di carta forno

se volete prima che siano completamente asciutte, potete passarle nello zucchero semolato a me piacciono senza per cui le ho fatte asciugare completamente per un giornoe poi le ho conservate in un barattolo di vetro a chiusura ermetica. Quando sono asciutte potete immergerle nel cioccolato fuso. Bisognerebbe farle riposare un paio di settimane affinché maturino ma sono buone anche appena pronte.

Le scorze candite si conservano a lungo se sono state candite bene in un barattolo di vetro a chiusura ermetica tenute in un luogo fresco o in frigorifero.

 

 Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo  link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247

2 Risposte a “SCORZETTE DI ARANCE CANDITE”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.