Pubblicità

PEPERONI GRATINATI

I peperoni gratinati sono un contorno estivo gustoso e colorato, facile da preparare con pochi semplici ingredienti. Sono iottimi da servire come contorno per carne o pesce ma anche su crostini per accompagnare un gustoso aperitivo.
Non perderti la ricetta deI PEPERONI CON CIPOLLA IN PADELLA, e dei RISOTTO CON PEPERONI E SALSICCIA
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

peperoni gratinati
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4-5
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 5peperoni di media grandezza (di vari colori: giallo, verde, rosso)
  • 70 gdi pane grattugiato
  • 1 pizzicodi origano
  • 20 gdi capperi dissalati
  • 100 gdi olive nere
  • olio extravergine di oliva quanto basta
  • sale fino quanto basta
Pubblicità

Preparazione peperoni gratinati

  1. peperoni

    Lavate i peperoni, tagliateli a metà ed eliminate i semi

  2. peperoni

    tagliare i peperoni a listarelle larghe circa 2 cm

  3. versate i peperoni in una ciotola, salate, aggiungete un pizzico di origano e l’olio extravergine di oliva ( la quantità adattatela al vostro regime alimentare io ne ho aggiunti 5 cucchiai) e mescolate

  4. Pubblicità
  5. aggiungete il pane grattugiato, i capperi dissalati (come dissalare i capperi: i capperi salati vanno immersi in acqua a temperatura ambiente, l’acqua deve essere circa il doppio rispetto alla quantità di capperi, per 12 ore circa se i capperi sono molto grandi avranno bisogno di più tempo, se dovete dissallare piccolissime quantità di capperi potete metterli in un colino e sciacquarli sotto l’acqua corrente, e poi lasciarli a bagno in acqua fredda per circa 2 ore.)

  6. aggiungete anche le olive, io ho utilizzate delle olive nere, ma potete utilizzare la tipologia di olive che preferite mescolate bene e versateli in una teglia cercando di fare uno strato sottile di peperoni

  7. Cottura in forno tradizionale

    Infornate in forno già caldo a 200°C per 20-25 minuti circa

    Cottura in forno a microonde

    Versate i peperoni nell apposita teglia per microonde ( se avete la funzione crisp versateli nella teglia crisp) e cucocete per 10-12 minuti con funzione crisp o combinato microonde grill

    Se non avete una teglia crisp puoi acquistarla QUI

  8. Pubblicità

In questo articolo sono presenti link di affiliazione


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.