Le melanzane spaccatelle o spaccate sono un contorno tipico che si prepara nel Salernitano. Le melanzane utilizzate in genere sono quelle sottili e lunghe, vengono tagliate a metà per la lunghezza e incise, poi fritte e condite con sugo di pomodorini o pomodori. Le melanzane spaccatelle al pomodoro sono molto gustose e possono essere servite anche come secondo per una cena.
Non perderti la ricetta delle MELANZANE A FUNGHETTO e delle MELANZANE SPACCATELLE AL FORNO
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni4-5
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 8melanzane lunghe
- 500 gdi pomodorini (o passata di pomodoro)
- 2 spicchidi aglio
- 2 cucchiaidi olio extravergine di oliva
- sale fino quanto basta
- 1 pizzicodi origano (facoltativo)
- qualche fogliolina di basilico (facoltativo)
- olio di arachidi per friggere quanto basta
Preparazione melanzane spaccatelle al pomodoro
Lavate i pomodorini e dividetele a metà o se sono grossi in 4 spicchi. In una padella larga fate soffriggere leggermete l’aglio poi eliminatelo e aggiungete i pomodorini, salate e fate cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti circa.
Lavate le melanzane, asciugatele e privatele del picciolo, dividetele a metà per la lunghezza
Se le melanzane sono troppo lunghe tagliate ogni fetta a metà e con un coltello incidete le melanzane con dei tagli obliqui senza incidere anche la buccia
Fate riscaldare l’olio di arachidi e quando è bollente friggete le melanzane, fatele cuocere prima dalla polpa e quando saranno dorate giratele dal lato della buccia; saranno cotte quando infilzandole con la forchetta i rebbi non incontrano resistenza.
Quando sono cotte scolatele dall’olio e adagiatele man mano su di un piatto da portata in modo da fargli perdere l’olio in eccesso, procedete allo stesso modo fino a quando non le avete fritte tutte.
Togliete metà del sugo di pomodorini dalla padella e adagiate le melanzane sul sugo lasciato nella padella, ricoprite con il sugo che avevate messo da parte, aggiungete un pizzico di origano e le foglioline di basilico e cuocete a fuoco medio per insaporire per 5-6 minuti.
Servite le melanzane spaccatelle al pomodoro calde o anche a temperatura ambiente.
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook