Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto tipico della cucina campana conosciuto e cucinato in tutto il mondo. Gli gnocchi alla sorrentina sono preparati con gnocchi di patate, cotti e poi conditi con salsa di pomodoro, mozzarella, parmigiano e basilico e poi infornati, in genere vengono infornati in piccoli tegami di coccio (pignatielli o tegamini), ottenendo delle monoporzioni nel quale vengono poi serviti, molto caldi, ma possono essere infornarli anche in un tegame grande. Gli gnocchi alla sorrentina sono il tipico piatto della domenica degli italiani che piace tanto a grandi e piccoli.
Ingredienti gnocchi alla sorrentina
- 1 kg di gnocchi di patate
- 600 g circa di sugo di pomodoro
- 250 g di mozzarella o fiordilatte
- 60 g di parmigiano o grana grattugiato
- foglioline di basilico fresche quanto bastano
Procedimento gnocchi alla sorrentina
Preparate la salsa di pomodoro, fate riscaldare 2 cucchiai di olio con uno scalogno tritato ( o una fetta di cipolla tritata) aggiungete circa 1 litro di passata di pomodoro ( io la preparo frullando con un frullatore ad immersione il contenuto di 2 barattoli di pomodori pelati o passando al passaverdure 2 kg di podori freschi sbollentati per qualche minuto) fate cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso, fino ad ottenere una salsa densa e corposa salate e aggiungete foglioline di basilico a piacereIo preparo in casa gli gnocchi di patate, ma voi potete acquistarli già pronti se volete trovate tutti i consigli, la ricetta e il procedimento QUI. Lessate le patate, schiacciatele calde e lasciatele intiepidire poi aggiungetele alla farina con un pizzico di sale amalgamare il tutto lavorando il composto il minimo indispensabile,
formate dei salsicciotti tagliateli a pezzetti e cavate gli gnocchi
Tagliate la mozzarella o il fiordilatte in piccoli pezzi, io la grattugio con una grattugia per le scaglie
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata con generosità, perchè siccome si cuociono in fretta assorbiranno poco sale. Portate l’acqua a ebollizione e calate gli gnocchi appena il bollore riprende, girate molto delicatamente con un cucchiaio di legno.
Quando gli gnocchi vengono a galla sono pronti scolateli delicatamente magari con un mestolo forato tipo una schiumarola
Aggiungete il sugo di pomodoro e mescolate
aggiungete il formaggio grattugiato e la mozzarella o il fior di latte a pezzetti o grattugiata e qualche fogliolina di basilico fresco a piacere
mescolate bene
trasferite gli gnocchi in una teglia di metallo o di coccio ( la mia misura 35x25cm)m o in 4 tegamini per ottenere delle monoporzioni
Infornate in forno già caldo a 250°C per 15-20 minuti circa, dovrete sfornarli appena si forma la crosticina in superficie
quando sono cotti
sfornateli
e serviteli caldi e filanti aggiungendo delle foglioline di basilico fresco
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo facebook Creazioni in Cucina